Diceva Pasolini che la scuola dell’obbligo avrebbe creato analfabeti patentati, a questo ripenso ogni volta che a Tivoli Terme mi capita di passare davanti all’edificio delle scuole elementari “affrescato” [si fa per dire] con dei disegni che ricordano la favola di Pinocchio tra cuiuna bella balena nera. Ma il fatto è che in Pinocchio non si parla di balena ma di pescecane. Una svista, una dimenticanza veniale, un fenomeno proiettivo del “lato oscuro della forza” in cui era caduto l’architetto? Forse, invece, proprio quel fenomeno di una cultura approssimata ed orecchiata frutto di un certo tipo di scuola dell’obbligo.
Pasolini e la Balena
Dicembre 30th, 2008 · No Comments
→ No CommentsTags: Uncategorized
Dicembre 30th, 2008 · No Comments
Tre mesi fa ho iniziato un corso di lingua rumena preso l’Accademia di Romania a Roma ( Villa Boghese).L’edifico risale agli anni Trenta ed è molto bello. Le lezioni sono frequentate da poco più di venti persone per corso, la lingua rumena non è facile come si potrebbe pensare pur essendo neolatina. Gli studenti ( di ogni età) appartengono lle categorie più svariate: dal funzionario statale al piccolo imprenditore. dal semplice appassionato all’insegnante.
→ No CommentsTags: Uncategorized