.:Postato da webmaster il Venerdì, 30 dicembre 2011 @ 18:55:16 (3010 letture) Modifica
(nella foto: il porto di Guidonia) Dopo lo svincolo autostradale, un'altra grande opera è in cantiere a Guidonia : Il Porto Industriale. E si, è quello che si legge o almeno viene interpretato dalla lettura del Piano d'Azione presentato dall'amministrazione comunale di Guidonia per l'abbattimento delle Co2. Od almeno questa è l'interpretazione satirica ed umoristica del copia e incolla presunto con errori vari di chi ha redatto il piano , errori messi in evidenza appunto su facebook da Legambiente Guidonia.
Mercoledì 4 novembre, un altro presidio itinerante si snoderà dal centro di Bologna verso il Cie di via Mattei come già il 13 ottobre scorso
quando, in occasione della sentenza per la rivolta nel Cie milanese di
via Corelli, abbiamo urlato forte, come femministe e lesbiche, la
nostra non complicità con il razzismo istituzionale e le sue leggi, che
legittimano, permettono e strumentalizzano la violenza contro le donne.
.:Postato da romgroup il Venerdì, 09 maggio 2008 @ 23:05:13 (4333 letture) Modifica
Succede nella scuola pubblica italiana che la tecnologia informatica avanzi velocemente e con essa la cultura nell'uso etico e professionale dei sistemi.
Molte scuole usano Sistemi Operativi Liberi come Linux nei propri laboratori e nelle proprie aule informatiche.
Dove esiste uno o piu operatori volenterosi si cambiano i sistemi, windows viene scalzato e sostituito o , quando va male , almeno i software sotto vista o xp risultano essere liberi.
Succede pero' che ogni tanto avviene un dejavu e la sensazione di aver già vissuto quello che si sta raccontando. Per qualcuno è materia ormai assodata che fa sorridere.
Questo è quello che è successo in una scuola italiana, con tre aule informatiche sotto Linux, risparmio di costi e innalzamento della tecnologia, professori altamente qualificati. Solo di un neo non si è tenuto conto: del computer in sala mensa...ops, in sala professori...
.:Postato da romgroup il Domenica, 09 marzo 2008 @ 12:58:26 (4813 letture) Modifica
"L’arte e la parte insieme mi autorizzano ad affermare che votare scheda bianca è una manifestazione di cecità altrettanto distruttiva dell’altra, O di lucidità" disse il ministro della giustizia, "Che cosa?" domandò il ministro dell’interno, ritenendo di aver udito male, "Ho detto che votare scheda bianca si potrebbe considerare come una manifestazione di lucidità da parte di chi l’ha fatto", "Come osa, in pieno consiglio del governo, pronunciare una simile barbarità antidemocratica, dovrebbe vergognarsi, non sembra neanche un ministro della giustizia," sbottò quello della difesa." Saggio sulla lucidità - 2004- José Saramago - Einaudi, Torino
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/