.:Postato da comitato il Venerdì, 27 giugno 2008 @ 23:38:35 (2294 letture) Modifica
Appello ai cittadini
Domenica prossima 29 giugno alle ore 18 in Pinetina ci sara' una manifestazione promossa dal sindaco e dalla provincia per illustrare la partenza a Guidonia della raccolta differenziata porta a porta in via sperimentale solo a Setteville e Marco Simone.
Questo fatto apre molte contraddizioni nella giunta di Guidonia perche'¨ se da un lato si fa partire (a rilento) la raccolta differenziata, dall'altro si da la disponibilita' a Marrazzo di devastare ulteriormente e, se possibile, ancora piu' pesantemente il nostro gia' martoriato territorio.
.:Postato da comitato il Martedì, 24 giugno 2008 @ 19:59:14 (2036 letture) Modifica
Comunicato stampa
CONTRO IL PIANO REGIONALE RIFIUTI E GLI IMPIANTI A GUIDONIA
Nel ribadire che, ancora una volta, i cittadini, le associazioni e i comitati sono molto più
sensibili e responsabili delle Amministrazioni chiamate a governarli, il Comitato per il Risanamento
Ambientale di Guidonia (CRA) denuncia pubblicamente i comportamenti negativi, contraddittori e
pericolosi della Regione Lazio e del Comune di Guidonia Montecelio sulla questione rifiuti.
Il nuovo Piano regionale, presentato da Marrazzo il 24 giugno, vede al suo interno la
proliferazione di impianti per l'incenerimento o per il trattamento dei rifiuti, da ubicarsi laddove le
Amministrazioni comunali hanno dato “responsabilmente” disponibilità: RomaMalagrotta, Albano
Cecchina, Colleferro, Guidonia ecc.
Resoconto sulla conferenza per la raccolta differenziata
.:Postato da comitato il Mercoledì, 18 giugno 2008 @ 21:58:11 (2352 letture) Modifica
Resoconto della conferenza stampa sulla raccolta differenziata nel Comune di Guidonia Montecelio a cura del CRA
Si è tenuta oggi pomeriggio, 18 giugno, la conferenza stampa indetta a Montecelio dal Comune di Guidonia, con la partecipazione del sindaco Filippo Lippiello, dell’assessore all’Ambiente, Arturo Giura, del neo assessore alla Tutela ambientale della Provincia di Roma, Michele Civita e di rappresentanti della Coop. Erica, riguardante l’avvio della prima fase della raccolta differenziata domiciliare in due circoscrizioni del territorio (Setteville e Marco Simone, con 15mila abitanti circa).
Presenti alcuni giornalisti locali e, soprattutto, rappresentanti di associazioni, comitati, scuole, interessati a porre questioni e fornire consigli al nuovo servizio, che dovrebbe iniziare nei prossimi giorni con l’informazione a tappeto alla cittadinanza.
Di seguito il resoconto dell'incontro.
.:Postato da comitato il Lunedì, 12 maggio 2008 @ 19:12:02 (2109 letture) Modifica
Comunicato stampa del CRA
Si è tenuta, nella mattinata di domenica 11 maggio, la prima maratonina “Corri per il
Parco”, organizzata a Guidonia dall’associazione “Amici dell’Inviolata” e dal Comitato Cittadini
Marco Simone, con la collaborazione di altre associazioni locali e con la partecipazione di circa
trecento atleti: bambini, giovani e meno giovani, uomini e donne, dilettanti ed appartenenti a società
sportive del Lazio.
Lungo circa 8 chilometri e mezzo, con
partenza fissata alle 9.30 in via Tacito
(Marco Simone di Guidonia), si è dipanata
la multicolore e festante teoria di
magliette e calzoncini che, per la prima
volta in assoluto, ha percorso sentieri
all’interno del Parco regionale
archeologico naturale dell’Inviolata,
attraversati per l’occasione grazie alla
disponibilità degli agricoltori e degli
allevatori presenti nell’area protetta. Il
continuo saliscendi del circuito è stato
giudicato molto bello, ma anche difficile
ed impegnativo.
“Il nostro primo obiettivo – ha dichiarato
Fernando Leo, presidente del CCMS – era
quello di far conoscere le bellezze del
Parco dell’Inviolata e siamo riusciti
perfettamente a raggiungerlo. La gente è
rimasta contenta di aver potuto vedere da
vicino una natura così ben conservata. La
richiesta è stata unanime: aprire il Parco
alla fruizione pubblica”.
.:Postato da comitato il Mercoledì, 16 aprile 2008 @ 17:43:40 (3084 letture) Modifica
Appuntamento per
Giovedì 17 aprile, alle ore 13.55
quando sarà trasmesso su Ies Tv (ex Telesalute) un servizio sul Parco regionale dell'Inviolata di Guidonia
e sulle sue problematiche (rifiuti, mancata fruizione, responsabilità
amministrative, rischi per la salute ecc.).
Al servizio hanno collaborato alcune associazioni facenti parte del
CRA di Guidonia.
La frequenza di "iesTV" nel centro Italia per Roma e provincia e' la 59
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/