.:Postato da Cra - Guidonia il Mercoledì, 11 aprile 2012 @ 14:04:11 (1447 letture) Modifica
Il comunicato stampa del CRA di Guidonia sulle esternazioni del ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, che ha affermato non esserci i presupposti di legittimit? per indicare in Corcolle o Riano (ma anche per gli altri siti individuati dal duo Polverini-Pecoraro) le possibilit? di ricezione dei rifiuti di Roma-Fiumicino-Vaticano in alternativa a Malagrotta. Le ragioni sarebbero date, per Corcolle, dal fatto che il sito ? paesaggisticamente ed archeologicamente di valore, cosa prevista tra i “fattori escludenti” dalla legge italiana (TUA Legge 152/06) e dalla Direttiva europea 98/08. E l’Inviolata? Non si trova forse nella stessa situazione? Perch? due pesi e due misure? comstampa CRA Clini-signed.pdf
Il documento redatto dal Ministero dell’Ambiente il 28 marzo 2012, con cui vengono respinte le ipotesi di nuove discariche a Corcolle e Riano e con il quale si dettano i limiti entro cui scegliere nuovi siti. La discarica all’Inviolata di Guidonia ne esce con palesi e macroscopiche illegittimit?. MEMORANDUM_MINISTRO_AMBIENTE_28032014.pdf
.:Postato da Cra - Guidonia il Mercoledì, 14 marzo 2012 @ 08:03:21 (1555 letture) Modifica
Un articolo del settimanale locale Dentro Magazine attacca? gli ambientalisti in maniera gratuita. Ecco la replica del CRA. Comunicato Stampa Il settimanale Dentro Magazine, nel numero 8 del 9/3/12 pubblica un articolo non firmato dal titolo ?Inviolata inquinata, Ecoitalia non vuole bonificare e ricorre al TAR?. Nel testo si legge: ?A svegliarsi, dopo mesi e mesi di anomalo torpore, gli ambientalisti che si riscoprono preoccupati…?, e poi ancora ?Della serie meglio tardi che mai?. Ci preme evidenziare che ad essere tuttora...
.:Postato da Cra - Guidonia il Mercoledì, 14 marzo 2012 @ 08:03:22 (1546 letture) Modifica
Un articolo del settimanale locale Dentro Magazine attacca gli ambientalisti in maniera gratuita. Ecco la replica del CRA.
Comunicato Stampa Il settimanale Dentro Magazine, nel numero 8 del 9/3/12 pubblica un articolo non firmato dal titolo "Inviolata inquinata, Ecoitalia non vuole bonificare e ricorre al TAR". Nel testo si legge: "A svegliarsi, dopo mesi e mesi di anomalo torpore, gli ambientalisti che si riscoprono preoccupati…", e poi ancora "Della serie meglio tardi che mai". Ci preme evidenziare che ad essere tuttora...
L’Associazione onlus “Amici dell’Inviolata” lancia una sottoscrizione pubblica per trovare la somma utile a stampare un libro sull’area protetta denominata “Parco regionale naturale archeologico dell’Inviolata di Guidonia” (L.R. 22/96). Tale libro contiene la tesi di laurea di un giovane architetto, Simone Quintavalle, che aggiorna le conoscenze sul Parco. Dopo aver chiesto invano, per circa un anno, un contributo economico (anche modesto) all’Amministrazione comunale di Guidonia Montecelio, l’Associazione si trova costretta ad indire una pubblica colletta finalizzata a dotare la cittadinanza delle informazioni e delle conoscenze sul Parco dell’Inviolata. Dimostriamo ...
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/