.:Postato da webmaster il Venerdì, 23 marzo 2018 @ 23:19:11 (8314 letture) Modifica
Comunicato stampa
La lobby dell'asfalto non muore mai
Ancora una volta una disinvolta e cattiva "informazione" relativa al nostro territorio rischia di spargere velenose aspettative su un ambiente già degradato e sotto costante minaccia da più parti.
Si tratta, stavolta, di una falsa notizia, ad arte 'pompata' per creare un bacino di consenso, soprattutto nel territorio di Fonte Nuova. Su un settimanale locale, condito da varie imprecisioni, è sortito infatti un articolo per "testare il terreno", che annuncia come possibile la costruzione d'una strada diretta tra l'abitato di Santa Lucia ed il casello autostradale di Guidonia.
.:Postato da Cra - Guidonia il Venerdì, 23 marzo 2018 @ 23:03:07 (4541 letture) Modifica
Comunicato stampa La lobby dell’asfalto non muore mai
Ancora una volta una disinvolta e cattiva “informazione” relativa al nostro territorio rischia di spargere velenose aspettative su un ambiente già degradato e sotto costante minaccia da più parti. Si tratta, stavolta, di una falsa notizia, ad arte ‘pompata’ per creare un bacino di consenso, soprattutto nel territorio di Fonte Nuova. Su un settimanale locale, condito da varie imprecisioni, è sortito infatti un articolo per “testare il terreno”, che annuncia come possibile la costruzione d’una strada diretta tra l’abitato di Santa Lucia...
.:Postato da webmaster il Mercoledì, 21 marzo 2018 @ 11:25:19 (4202 letture) Modifica
Comunicato stampa
La musica aiuta a difendere il territorio!
La sera di sabato 17 marzo, tutta la cittadinanza sensibile alle istanze di difesa ambientale e soprattutto "la meglio gioventù" del territorio, con il CRA, sono stati ospiti del locale di Tivoli Terme "DISSESTO" dove, grazie al grande impegno di Daniele Coccia, è stato possibile organizzare una serata importante per tutti noi.
.:Postato da Cra - Guidonia il Mercoledì, 21 marzo 2018 @ 11:03:07 (2562 letture) Modifica
Comunicato stampa La musica aiuta a difendere il territorio!
La sera di sabato 17 marzo, tutta la cittadinanza sensibile alle istanze di difesa ambientale e soprattutto “la meglio gioventù” del territorio, con il CRA, sono stati ospiti del locale di Tivoli Terme “DISSESTO” dove, grazie al grande impegno di Daniele Coccia, è stato possibile organizzare una serata importante per tutti noi.
Una staffetta musicale di grandi artisti locali ci ha permesso di continuare l’impegnativa raccolta fondi per i ricorsi amministrativi presentati per impedire l’apertura dell’impianto TMB all’Inviolata di Guidonia. Abbiamo cosi' potuto raccontare a tutti delle...
.:Postato da webmaster il Lunedì, 12 marzo 2018 @ 09:57:02 (7017 letture) Modifica
Comunicato Comitato Risanamento Ambientale
Dopo l'ennesima forzatura della normativa, operata dai solerti funzionari regionali per favorire in modo evidente il boss dei rifiuti, Manlio Cerroni, proprietario dell'impianto TMB di Guidonia (tuttora sotto sequestro giudiziario), il Comitato per il Risanamento Ambientale del territorio a nord-est di Roma sta proponendo ricorso al TAR contro la determina regionale del 25 gennaio scorso e sta organizzando una vera e propria "offensiva di primavera", fatta di appuntamenti, spettacoli teatrali e cinematografici, tanta musica, discorsi, controinformazione, escursioni per conoscere meglio il territorio ed imparare a difenderlo.
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/