.:Postato da ruggiolo il Mercoledì, 20 luglio 2011 @ 18:54:52 (1844 letture) Modifica
ruggiolo scrive Modifica "Domenica 11 settembre a Setteville di Guidonia (Roma) torna la Sagra
della Cucina Regionale, giunta con orgoglio alla XVI edizione. Lungo il
corso principale saranno allestiti dodici diversi stand regionali: a
partire dalle ore 17.00 si potranno gustare numerosi piatti tipici di
ogni regione, accompagnati da un’ampia varietà di vini e altre bevande.
Le pietanze, che saranno cucinate a getto continuo sotto gli occhi degli
avventori, saranno realizzate artigianalmente, secondo le ricette
tradizionali e con materie prime freschissime, da cittadini di
Setteville che possono vantare la provenienza dalle regioni
rappresentate. Vicino agli ormai classici arancini, cannoli siciliani,
pizzette napoletane e arrosticini, altre regioni (Marche, Puglia,
Toscana, Calabria, Abruzzo, Lazio, Lombardia, Basilicata e Veneto) vi
stupiranno con piatti tipici altrettanto succulenti e profumati. Non
mancheranno musiche e danze tradizionali di ogni regione, che
accompagneranno tutta la festa, che si protrarrà sino alle ore 23.30 e
terminerà con grandiosi fuochi pirotecnici. Alle 21.00 in piazza
Trilussa si svolgerà lo spettacolo del grande cabarettista della
trasmissione “Zelig” GABRIELE CIRILLI.
Medioevo in Montecelio,l'Ass. Il Nuovo Cittadino traccia un primo bilancio
.:Postato da Claudio il Giovedì, 07 luglio 2011 @ 01:01:15 (2614 letture) Modifica
Claudio scrive Modifica "
600 firme raccolte per la Rocca, 4000 visitatori in 2 giorni e il plauso di molte delle autorità locali e nazionali" dice Claudio Zarro "sono la conferma che la nostra manifestazione, svoltasi il 18 e il 19 giugno 2011 a Montecelio è stata un successo. Anche l'amministrazione comunale si è accorta della nostra iniziativa e credo ci sosterrà in maniera più importante nelle prossime edizioni". Un primo risultato è pero già stato raggiunto. "Si", conferma Zarro, "l'amministrazione comunale ha votato, in data 29 giugno, 10 giorni quindi dopo Medioevo in Montecelio, un'approvazione di progetto preliminare per la messa in sicurezza ed il restauro della Rocca, complessivamente di 225.000 euro, di cui 157.000 richiesti alla Regione Lazio".
"
.:Postato da homotenuis il Venerdì, 13 maggio 2011 @ 18:27:26 (1449 letture) Modifica
OdV
OMBRA del VENTO è un'associazione giovanile di volontariato che, già attiva nel proprio territorio come gruppo informale, si è costituita nel Dicembre 2010
La sede attuale è in Guidonia – Montecelio (RM), viale Montecelio, 9co il S.I.LO.Sò – Spazio di Integrazione Locale Sostenibile
L'associazione non ha fini di lucro neanche indiretto ed opera esclusivamente per obiettivi di solidarietà sociale e, in maniera specifica, con lo scopo di elaborare; promuovere; collaborare e realizzare progetti di sostegno sociale, tra cui l'attuazione d’iniziative socio educative e culturali rivolte a tutti i cittadini. In particolare prestando attenzione alle fasce di categorie più delicate e sensibili di esclusione sociale (come diversamente abili, con sofferenza psichica, migranti, giovani e minori, donne, precari-inoccupati e disoccupati,anziani)
Lo spirito e la prassi dell'associazione trovano origine nel rispetto dei principi della Costituzione Italiana che hanno ispirato l'associazione stessa e si fondano sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona.
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/