.:Postato da monia il Martedì, 21 novembre 2006 @ 15:34:49 (1886 letture) Modifica
IL LEA DI MENTANA PRESENTA:
"I funghi dei nostri boschi: Escursione didattica e giornata di studio sui funghi del nostro territorio!
Sabato 25 novembre 2006
Presso la sede del LEA di Mentana
Via Nomentana, 320 (ingresso Macchia Trentani) Casali di Mentana (Roma)
La giornata di studio, riguardante il tema della micologia, sarà coordinata da Marcello Salvati (Ispettore micologo), ed è rivolta a tutti gli appassionati, amanti della natura o semplici curiosi, per saperne di più sul meraviglioso mondo dei funghi.
Appuntamento alle ore 8.00 presso il piazzale dell'entrata di "Macchia Trentani", da dove prende il via una passeggiata nel bosco per raccogliere le varie specie di funghi presenti....
Kenya: Rapporto di Diseguaglianza, è la salute la prima a risentirne!
.:Postato da monia il Lunedì, 20 novembre 2006 @ 16:07:37 (2070 letture) Modifica
Kenya: Rapporto di Diseguaglianza, è la salute la prima a risentirne!
Il 10% più ricco della popolazione kenyana possiede il 42% delle risorse del paese, mentre il 10% più povero non arriva all'1%... E' un Kenya segnato da profonde disuguaglianze quello descritto nel rapporto della 'Conferenza Nazionale sulla ineguaglianza e la povertà' rilanciato oggi dal quotidiano East Standard, una delle principali testate del paese. Nel dossier di 231 pagine, che raccoglie gli atti della conferenza svoltasi lo scorso maggio ed è consultabile per intero su internet, si denuncia una profonda disparità nei servizi alla salute da regione a regione, mentre nelle province centrali c'è un medico su 20.000 abitanti, nel nord-est del paese ce n'è uno ogni 120.000. Secondo le statistiche, le campagne di vaccinazione nella provincia di Nyanza coprono il 38% della popolazione, mentre nella provincia centrale è il 79% con un immancabile effetto sulla mortalità infantile. Rientra in questa differenza di accesso ai servizi, il dato più inquietante: si calcola che mentre a Meru un cittadino nasce con un aspettativa di vita di 67 anni, a Mombasa questa scende a 33 anni.
I motivi di tale disparità, si legge nelle conclusioni, non risiedono nella crescita economica, che ha raggiunto nel 2005 il tasso di 5,8%, il più alto degli ultimi 15 anni, ma nell'uso delle risorse. Il rapporto sottolinea, che anche a livello politico, la normativa esistente permetterebbe di tutelare le fasce deboli e l'erogazione dei servizi, ma spesso le buone leggi esistenti non vengono applicate.
.:Postato da monia il Sabato, 18 novembre 2006 @ 10:27:05 (2120 letture) Modifica
GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO
5 dicembre 2006
Promossa dalle Nazioni Unite
Auditorium Parco della Musica,
Roma
Giornata Mondiale del Volontariato promossa
dalle Nazioni Unite ed organizzata dai CSV - Centro Servizi Volontariato
del Lazio, per il giorno 5 dicembre 2006.
L'evento avrà luogo presso la Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della
Musica e prevede la partecipazione di rappresentanti del mondo della
cultura e dello spettacolo sensibili al tema del volontariato, nonché
l'intervento di rappresentanti del mondo politico ed istituzionale.
MEDICI DI FAMIGLIA IN CORSO DI FORMAZIONE SULLE DEMENZE ALL’IHG
.:Postato da monia il Sabato, 18 novembre 2006 @ 09:48:18 (1815 letture) Modifica
COMUNICATO
STAMPA
MEDICI DI FAMIGLIA IN
CORSO DI FORMAZIONE SULLE DEMENZE ALL’IHG
25 Novembre
2006
Guidonia –Il prossimo 25 novembre il Polo Universitario
dell’Italian Hospital Group, in via Tiburtina 188 ospiterà
una intera giornata dedicata ad un Evento Formativo di Educazione
Continua in Medicina, con relativi crediti formativi da assegnare.
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/