.:Postato da gjo il Domenica, 06 maggio 2007 @ 15:35:23 (1833 letture) Modifica
CITTA' DEL VATICANO - Un po' si prendono le distanze, un po' si sottolinea che il dipendente era gia' stato licenziato per altri carichi penali in territorio italiano, pero' la prima condanna per droga sentenziata in Vaticano resta un 'vulnus' che non rallegra gli animi negli ambienti d'Oltretevere. 'Si tratta di un semplice dipendente, peraltro gia' allontanato', viene sottolineato da fonti vaticane, all' indomani della condanna a quattro mesi di reclusione, col beneficio della sospensione condizionale, comminata dal Tribunale dello Stato della Citta' del Vaticano a un addetto del Palazzo del Governatorato riconosciuto colpevole di possesso di sostanze stupefacenti.
.:Postato da webmaster il Martedì, 01 maggio 2007 @ 23:25:02 (4856 letture) Modifica
Comunicato stampa Acquapiper
Domenica 13 e 20 maggio e dal 26 maggio in poi il parco del divertimento di Guidonia riapre i battenti
AQUAPIPER, IL VILLAGGIO ACQUATICO INAUGURA LA "SUMMER" 2007
L'Aquapiper riapre i battenti il 13 ed il 20 maggio prossimi (si tratta di due domeniche) e da sabato 26 maggio in poi. Il villaggio acquatico di via Maremmana ha quasi completamente definito anche la programmazione degli eventi che caratterizzeranno la summer 2007. Tutti gli appuntamenti sono finalizzati a garantire il massimo divertimento e coinvolgimento degli ospiti del parco, grandi e piccoli che siano.
Pure quest'anno ci sarà una particolare attenzione alla politica dei prezzi che, attraverso agevolazioni e sconti, consentirà di accedere alla struttura a costi inferiori a quelli praticati in altri complessi di pari livello.
Toto aereoporto 4: l'aereonautica militare possibile alleato
.:Postato da ortodeifrati il Venerdì, 30 marzo 2007 @ 08:30:06 (3304 letture) Modifica
Altro allarmante articolo sulla trasformazione dell'aereoporto militare di Guidonia in scalo civile apparso sul giornale gratuito XL.
Prima della lettura vorrei ricordare a tutti le battaglie attualmente in corso per evitare che l'attenzione si concentri troppo su un "possibile problema" e meno su quelli esistenti e concreti già in discussione come lo smantellamento de "La Selciatella", la discarica dell'Inviolata, il cementificio dell'Unicem e le subsidenze.
Buona lettura
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/