.:Postato da titiro il Domenica, 06 gennaio 2002 @ 14:35:12 (1511 letture) Modifica
Nella Città dell’Aria spettacoli e giochi in piazza Matteotti e corteo con carrozze d’epoca. In serata giungono i Re Magi. Tivoli e Guidonia: tanti appuntamenti per i bambini e presepi viventi
.:Postato da titiro il Domenica, 06 gennaio 2002 @ 14:33:03 (1396 letture) Modifica
TIVOLI - Pop corn gratis per tutti i bambini presenti in piazza Santa Croce, a Tivoli . L'appuntamento è alle quindici di oggi. In programma giochi, spettacoli ed animazioni varie per i più piccoli curate dall'associazione culturale "Il cilindro". Ospite d'onore, e come potrebbe essere altrimenti?, la Befana. Particolarmente attesa la nevicata finale. Dolci a volontà, invece, per i ragazzini che affolleranno via Lago di Garda, a Villa Adriana, alle 14.30, quando prenderà il via la parte conclusiva della "Festa della Befana" organizzata dal locale Comitato di quartiere e patrocinata dal Municipio tiburtino. I simpatici "Pierini" potranno fare il pieno di prelibatezze fino all'esaurimento delle scorte. Un'occasione da non perdere, dunque, per passare in allegria la giornata. A Bagni di Tivoli , lo ricordiamo, quella odierna è l'ultima possibilità per visitare il presepe vivente realizzato a ridosso delle Terme Acque Albule dall'associazione Civis. Si potrà farlo dalle 15 alle 20. Alla rappresentazione partecipano pure alcuni ospiti dell'ex ospedale psichiatrico "Casa della Divina Provvidenza" di Guidonia. Sempre a Bagni, ma in piazza Bartolomeo della Queva, è possibile ammirare il piccolo presepe realizzato da alcuni cittadini. Ogni anno è lì, costruito pezzo per pezzo da un gruppo di appassionati, e (bisogna riconoscerlo) fa sempre la sua bella figura. Altre manifestazioni, collegate all'Epifania, sono state programmate a Villalba, a Montecelio ed a Villanova.
.:Postato da titiro il Domenica, 06 gennaio 2002 @ 14:31:41 (1450 letture) Modifica
VICOVARO - Dal presepe sull'albero d'ulivo realizzato con mesi di lavoro e passione da Giorgio Trippa a quello nelle grotte del convento di San Cosimato, dove per oggi, ma in chiesa, alle 17 è previsto un concerto di chitarre sulle note delle più belle canzoni popolari natalizie continua, a Vicovaro, fino alla fine di gennaio l'atmosfera di questo Natale.
.:Postato da titiro il Domenica, 06 gennaio 2002 @ 14:30:11 (1303 letture) Modifica
SAN GREGORIO DA SASSOLA - La Befana di antica memoria contadina, quella che di calze appese al camino proprio non aveva da metterne, è rimasta nella tradizione di questo paese ricco di uliveti e di tanti prodotti legati all'amore per la terra che ancora caratterizza l'economia del territorio.
.:Postato da titiro il Domenica, 06 gennaio 2002 @ 14:28:40 (1326 letture) Modifica
TIVOLI Oggi per le strade della città rappresentazione della Natività con una cinquantina di figuranti. Sfilano anche personaggi legati agli antichi mestieri. E non manca la maga della Sibilla.
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/