.:Postato da webmaster il Sabato, 03 luglio 2010 @ 22:18:56 (1793 letture) Modifica
Marcellina, 2-3-4-5 Luglio
Giunge alla sua terza edizione il “Festiva di Musica, Danza e Canto popolare”. Per
il terzo anno consecutivo torna nel nostro paese, a partire dal 2
luglio prossimo, l’appuntamento con la tradizione popolare. Quest’anno
il Festival assume un sapore speciale visto il centenario
dall’istituzione del Comune di Marcellina. L’evento ha lo scopo di
recuperare le tradizioni culturali del nostro paese, partendo dallo
studio dell’Appennese, un canto tipico della tradizione marcellinese.
Ospite particolare, che ha visto nascere il Festival, il musicista ed
esperto delle sonorità popolari, Ambrogio Sparagna, che delizierà il
pubblico con lo spettacolo “Sale un canto” dove verranno decantate le
avventure del brigante “Diciannove” e del suo servo Gabriele, uno
spettacolo di musica e teatro a cura dello stesso Sparagna.
.:Postato da homotenuis il Giovedì, 27 maggio 2010 @ 10:52:33 (2222 letture) Modifica
sFRAnati
partecipare e sostenere l’insolita giornata che avrà luogo il 5 giugno 2010 presso il bar La Cabina strada statale n°17 bivio Castel Nuovo (AQ) Indispensabilità nel sostenere i cittadini e le cittadine della provincia abruzzese nel ritrovare la propria quotidianità fatta di LAVORO, di COMUNITA', di RELAZIONI, di DIRITTI!
“Ci vediamo domani, solito posto, solita ora...” ma il giorno dopo non è il solito giorno, è il 6 aprile giorno di sventura, giorno in cui non esiste più il solito posto, o meglio esiste ancora è lì ma sepolto da detriti e macerie, sotterrato da pezzi di vita di ogni cittadino che sulla propria terra ha lasciato tutto anche “il solito”, i soliti panni stesi, la solita macchina al parcheggio, il solito negozio con le saracinesche abbassate …
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/