.:Postato da gjo il Mercoledì, 12 novembre 2003 @ 13:13:25 (1493 letture) Modifica
gjo scrive Modifica "Nella news da me inserita si parla di un'assemblea cittadina prevista per il 22 ed un corteo per il 29 Novembre. Stando all'ultima riunione del Comitato Blocca Centrale il tutto dovrebbe slittare di una settimana, andando a finire il 29 Novembre l'assemblea ed il 6 Dicembre il corteo. Anke queste date potrebbero essere soggette a cambiamento.
IL COMITATO SI RIUNISCE GIOVEDì 13 IN VIA LOCATELLI A GUIDONIA, LA RIUNIONE E' APERTA A TUTTI I CITTADINI.
.:Postato da webmaster il Martedì, 11 novembre 2003 @ 07:08:20 (1522 letture) Modifica
Vogliono soldi per costruire nuove centrali. Questo e' il risultato massimo con oltre il 50 per cento dei voti espressi.
Non e' da sottovalutare neanche la votazione dove la privatizzazione potrebbe essere stato un elemento del black-out.
A oltre un mese dal fatto ormai il tema e' stato ampliamente dibattuto ed e' risultato tra le cause piu' evidenti che la motivazione probabile sia la ricerca di economicita' nelle attivita' degli enti erogatori dei servizi di pubblica utilita'.
L'opinione espressa e' significativa in questo contesto, dove sul territorio una nuova centrale e' in costruzione nonostante l'evidente dissenso della popolazione.
E' quindi naturale che dietro le politiche economiche di aziende private, dove il profitto e' ricercato negli scopi delle proprie attivita', si arrivi a pensare a strategie e tattiche legate a questo.
Per finire trovo significativi i due voti che indicano l'atto terroristico come causa, voti che evidenziano lo stato di tensione attuale che si trascina dal tragico 11 settembre.
Per vedere i risultati del sondaggio
Aldilà del proprio naso che... per quanto lungo...
.:Postato da gjo il Lunedì, 10 novembre 2003 @ 20:14:03 (2017 letture) Modifica
gjo scrive Modifica "E' con grande dispiacere, e pronto a prendermi tutte le responsabilità di quel ke dico, ke scrivo kuanto segue.
Sono ormai un paio di volte ke partecipo alle riunioni del comitato Blocca centrale, questa colorita adunanza di anime e pensieri ke, come per magia, sembrano essere daccordo su almeno una cosa: la centrale non s'ha da fare... "Né ora né mai..." ...e chi se lo aspettava ke il nostro caro "senza se e senza ma" fosse stato inventato da un Emilio Fede dell'epoca... ...ma torniamo al dunkue: "
Petizione popolare contro la centrale elettrica a Guidonia
.:Postato da titiro il Giovedì, 09 ottobre 2003 @ 16:33:30 (1654 letture) Modifica
Forse non molti sanno che da circa due annii il territorio del comune di Guidonia è oggetto di un progetto di costruzione di una centrale termoelettrica da 800 megawatt. In questi giorni il cerchio sembra stringersi cioè gli organi competenti stanno per pronunciarsi in maniera definitiva sul permesso o meno alla costruzione di questa centrale nel territorio di Guidonia. Per essere precisi in terreni adiacenti il cementificio Buzzi-Unicem. Vista la già disastrata situazione ambientale del nostro territorio alcuni cittadini e organizzazioni politiche hanno pensato bene di opporsi alla costruzione di questa centrale. A questo fine si è costituito un comitato spontaneo che tra le prime iniziative intrapese ha dato il via ad una raccolta firme per una petizione popolare. Le firme raccolte saranno inviate agli organi competenti per chiedere il blocco di ogni progetto di costruzione di nuova centrale.
Il testo della petizione lo potete leggere all'interno. Per le firme ed ogni eventuale chiarificazione invece si invita chiunque voglia aderire a rivolgersi al Comitato la cui sede è in via Locatelli a Guidonia (la strada senza uscita di fronte l'esattoria comunale)
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/