.:Postato da titiro il Martedì, 18 maggio 2004 @ 10:13:58 (2259 letture) Modifica
Riceviamo e pubblichiamo la mail inviataci dai Comitaticittadini Setteville-Caserosse con preghiera di divulgazione.
Vi informiamo che Giovedì prossimo 20 maggio apriranno le due brettelle a servizio dei Mercati Generali e del Polo Tecnologico sullo svincolo dell'A-24. Questa apertura potrebbe portare dei vantaggi al traffico se non fosse che è previsto il pagamento di un pedaggio di 0,60 €. (1.200 lire) per fare 2 Km fino al GRA (gli abitanti di Case Rosse hanno uno sconto del 50%). Ciò impedisce ai cittadini di spostarsi liberamente dalla A-24 alla Tiburtina, e viceversa, tutte le volte che trovano bloccata una delle due. Inoltre tutte le auto provenienti da Lunghezza, dove hanno già pagato il pedaggio, se trovano l'A-24 intasata si riverseranno sulla Tiburtina.
.:Postato da titiro il Venerdì, 16 aprile 2004 @ 18:32:08 (1626 letture) Modifica
Ehi ! Vedi quanti amici?
E' proprio bella stamattina la nostra città! Possiamo giocare per strada, correre, ridere e respirare a pieni polmoni.
Bello vero?
Non è uno scherzo, l'appuntamento è per tutti i bambini da 0 a 100 anni
DOMENICA 18 APRILE nei pressi della pineta di Guidonia dalle 10 alle 18,00 con la manifestazione "100 Strade per giocare" promossa da Legambiente.
Il Pentagono ora dice a Bush: i cambiamenti climatici ci distruggeranno
.:Postato da titiro il Martedì, 02 marzo 2004 @ 17:56:29 (1557 letture) Modifica
Un rapporto segreto censurato dai responsabili della Difesa in Usa e ottenuto dall’Observer mette in guardia: i cambiamenti climatici dei prossimi 20 anni potrebbero portare a una catastrofe mondiale, con milioni di vittime, guerre e disastri. Ci saranno sollevamenti popolari e guerre nucleari; la Gran Bretagna avrà un clima “siberiano” in meno di 20 anni; la minaccia per il mondo è maggiore rispetto al terrorismo.
.:Postato da webmaster il Martedì, 17 febbraio 2004 @ 13:02:53 (1713 letture) Modifica
Guidonia. 14 febbraio 2004. Via Leonardo da Vinci. Prima qui c'era un pino. Immortalato in numerose imaggini che rappresentavano questa parte della citta'. Ora non c'e' piu'.
Incendio per un guasto nei forni della Engelhard, paura nella zona
Momenti di paura ieri pomeriggio a Settecamini per un incendio scoppiato nello stabilimento della Engelhard in via di Salone, un'azienda americana specializzata nella fusione di catalizzatori industriali dismessi e nel recupero di metalli preziosi, come il platino. "
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/