.:Postato da webmaster il Giovedì, 05 gennaio 2006 @ 18:51:30 (1739 letture) Modifica
il giorno 14 gennaio p.v., sabato, si terrà, presso la biblioteca comunale di Setteville di Guidonia, la presentazione del volume sul Parco dell'Inviolata .La riunione è pubblica e si aprirà alle ore 17.
Spargete la voce nel territorio ma soptatutto intervenite
Il 2 gennaio 2006, con un blitz, degno di miglior fine, alle ore
7:30 una squadra di operai si è presentata in Guidonia, viale
dell'Unione, nel palazzo sede del CILO per installare una delle tre
antenne di telefonia mobile (3 operatori diversi) per le quali era
stata inoltrata domanda al Comune. Solo la tempestiva mobilitazione di
alcuni cittadini... "
In questi giorni stiamo predisponendo il testo per richiedere alla
regione Lazio di prendere in considerazione la proposta di dichiarare
Monumento naturale le Sorgenti delle Acque Albule sia per la loro
valenza naturalistica, archeologica e geologica... "
.:Postato da webmaster il Mercoledì, 28 dicembre 2005 @ 16:40:23 (1661 letture) Modifica
Lettera aperta ai cittadini del Comune di Guidonia Montecelio
Caro concittadino,
il 2006 si profila per noi come un altro anno di DISCARICA, dopo anni di promesse non mantenute!
Questa la cronologia:
- 1986 concessa
l’autorizzazione temporanea a gestire l’invaso per i rifiuti della sola
Guidonia; iniziano le lotte dei cittadini contro la discarica.
- Nel decennio a seguire, apertura di altri tre invasi, che ospiteranno i rifiuti di ben 150 Comuni! I cittadini fanno denunce, esposti, sit-in, manifestazioni.
- Dal 1997 autorizzazione regionale a colmare i 4 invasi precedenti nel nuovo SUPER-INVASO, che conterrà 3.000.000 di m3di Rifiuti Solidi Urbani;
diminuzione del numero dei Comuni (circa 50 in tutto); richiesta della
EcoItalia 87 per l’autorizzazione ad un nuovo invaso; continuano
denunce, esposti e manifestazioni dei cittadini, soprattutto per i
cattivi odori provenienti dalla discarica.
- 2005, capacità res
idua degli invasi: ESAURITA!
- Autorizzata dalla Regione Lazio nuova proroga per tutto il 2006!
Invia al Presidente della nostra regione, una cartolina per dire BASTA!
Questa iniziativa è sottoscritta dalle Rete Civica della Valle
dell'aniene e da tante realtà associative del nostro territorio:
Aeromodellisti,
Alter Musiculture, Ambiente è vita, Amici dell'Inviolata, Centro Diurno
di Guidonia del Dipartimento di Salute Mentale, Cieli azzurri,
Energheia, Gruppo Scout Guidonia 3, Lea di Tivoli, Lea di Mentana,
Legambiente Guidonia, RdB Enti Locali, Umatlantide, Virtualmondo, Vis
Villanova ... sperando di non dimenticare nessuno!
Circolo Legambiente Guidonia ONLUS
Via della Lucera, 9
00012 Guidonia (RM)
tel 3281379217
Ancora ferite sui Simbruini ! Ediz. by Alpi di Roma COMITATO SALVAGUARDIA TERRE DEI SIMBRUINI Web: www.simbruini.org Email: info@simbruini.org
NEWS del 27 nov 2005: TREVI NEL LAZIO - Abeti tagliati illegalmente - Sequestro e una denuncia (Il Messaggero, articolo di Antonio Mariozzi)
Avevano
già tagliato a raso una quarantina di abeti rossi senza essere in
possesso di alcuna autorizzazione. Tutte piante di età intorno ai
cinquant'anni, in un'ampia area a ridosso della strada provinciale che
dagli Altipiani di Arcinazzo porta a Fiuggi, nel comune di Trevi nel
Lazio.
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/