.:Postato da sub il Lunedì, 09 ottobre 2006 @ 16:43:09 (1599 letture) Modifica
VENERDI 13 OTTOBRE - ORE
21
ULTIMA RIUNIONE OPERATIVA PRESSO LA SALA DELLA
CULTURA A GUIDONIA (VIA BERNARDINI DI FRONTE IL CENTRO ANZIANI) PER ORGANIZZARE LA GRANDE MOBILITAZIONE
CITTADINA PER LA RICHIESTA DI CHIUSURA DEFINITIVA
DELLA DISCARICA DELL'INVIOLATA, DEL
Progetti di raccolta differenziata finanziati dalla Regione Lazio
.:Postato da il Mercoledì, 04 ottobre 2006 @ 16:44:49 (1706 letture) Modifica
Anonymous scrive Modifica "Raccolta differenziata porta a porta La Regione Lazio ha approvato il 3 ottobre scorso una delibera per il finanziamento di progetti comunali in merito alla raccolta differenziata, compresa quella porta a porta. I Comuni sono chiamati a promuovere progetti e presentarli alle rispettive Province, enti investiti dalla Regione a coordinare gli interventi. I Comuni del Nord-Est romano, fermi al 6% di raccolta differenziata, gravati da un peso di ben 490 kg. a persona/anno di rifiuti che praticamente vanno tutti in discarica, vengono invitati a responsabilizzarsi e a progettare attività che portino ad una inversione di tendenza nella raccolta e nello smaltimento dell'immondizia urbana. I grandi Comuni dell'area (Tivoli, Guidonia, Fonte Nuova, Monterotondo, Mentana) sono in una posizione di stallo, causata da evidenti compromissioni con "l'industria della monnezza", legata allo sfruttamento di discariche a cielo aperto ed affamata di termovalorizzatori. L'alternativa agli ecomostri (discariche ed inceneritori), chiaramente nocivi alla salute ed all'ambiente, è rappresentata dalla chiusura di tali impianti e dall'apertura di politiche di contenimento dei consumi, di differenziazione dei rifiuti (anche con il porta a porta), di riciclo, di riuso, di recupero. Umberto Calamita Associazione Amici dell'Inviolata
.:Postato da virtualmondo il Lunedì, 02 ottobre 2006 @ 12:11:56 (1706 letture) Modifica
L'associazione informatica e telematica Virtualmondo aderisce alla mobilitazione lanciata dal Circolo di Lega Ambiente di Guidonia ed alle proposte scaturite dall'incontro cittadino del 29 Settembre 2006, tra le quali quella di diffondere tra la popolazione la nostra posizione contraria nei confronti della discarica dell'inviolata e della realizzazione di impianti di smaltimenti dei rifiuti nel territorio del Comune di Guidonia Montecelio e il nostro si all'avvio del Parco dell'Inviolata.
La prima iniziativa proposta , che tende a costituire una conoscenza della situazione e un coinvolgimento della popolazione atta a portare la voce della citta' al tavolo consultivo della Regione Lazio che nei prossimi giorni varera' il Piano di Smaltimento dei Rifiuti, sara' quella di porre cartelli, lenzuoli alle finiestre e quant'altro possa essere fatto per mandare una informazione ai cittadini. Seguiranno altre iniziative per la mobilitazione: maggiori informazioni si potranno trovare sul sito di LegaAmbiente http://www.legambienteguidonia.org
.:Postato da sub il Martedì, 26 settembre 2006 @ 04:13:31 (1532 letture) Modifica
Discarica, ora basta!
e' il grido lanciato dal Circolo di Lega Ambiente di Guidonia e da molte altre associazioni, che hanno sottoscritto un comunicato sulla grave situazione ambientale a Guidonia, dalla discarica, appunto, alle polveri sottili, sottolinenando l' assoluta contrarieta' alla realizzazione di qualsiasi impianto sostitutivo al problema dei rifiuti nel nostro territorio.
Tutti i cittadini sono invitati ad intervenire all'incontro del 29 settembre 2006 ore 21 presso la sala della Cultura a Guidonia piazza Bernardini 14 (di fronte l centro anziani)
Tra le associazioni firmatarie del volantino: Hanging On Rete Civica, Amici dell'Inviolata, RdbCub , Atlantide e molte altre.
Per maggiori informazioni Legambiente Guidonia email: info @ legambienteguidonia.org cell: 3281379217
"L'assessore regionale: tutti i Parchi sì, l'Inviolata no"
.:Postato da morgana il Lunedì, 25 settembre 2006 @ 17:26:50 (1540 letture) Modifica
"L'assessore regionale:
tutti i Parchi sì, l'Inviolata no"
L'assessore regionale all'Ambiente ed alla Cooperazione tra i Popoli,
Filiberto Zaratti, ha iniziato la serie di visite programmate per conoscere
le condizioni di lavoro, le problematiche di gestione e le necessità dei
Parchi regionali disseminati nel territorio del Lazio. La prima visita è
stata effettuata al Parco dei Monti Simbruini e, con cadenza
settimanale (il sabato), si continuerà fino ad avere un quadro complessivo
delle aree protette regionali. Ma nel programma dell'assessore non c'è
la visita al Parco regionale archeologico naturale dell'Inviolata di
Guidonia... Ci siamo chiesti il perché e l'unica risposta che abbiamo
trovato è nella volontaria non gestione del Parco stesso da parte del
Comune di Guidonia Montecelio e della stessa Regione Lazio...
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/