.:Postato da webmaster il Domenica, 22 ottobre 2006 @ 12:41:38 (1687 letture) Modifica
La manifestazione dei cittadini del 21 ottobre per dire basta alla discarica, no agli impianti e si al parco
Ampia partecipazione delle associazioni e dei cittadini alla manifestazione La mobilitazione ha visto gli interventi sul palco dei rappresentanti delle associazioni che hanno posto in evidenza come le amministrazioni comunali succedutesi fino ad oggi non abbiano fatto nulla ne facciano nulla ora per indirizzarsi ad una chiusura definitiva della discarica,ad un avvio dell'Ente Parco ed ad un rigetto di impianti di smaltimento dei rifiuti.
La mobilitazione, ricordano le associazioni, e' legata al piano dei rifiuti in questi giorni in fase di approvazione dalla Regione Lazio per far arrivare al Palazzo Regionale anche la voce dei cittadini di Guidonia, come e' arrivata quella di altri comuni nei giorni scorsi. Lo slogan approvato negli incontri cittadini precedenti, e gridato dai manifestanti, resta questo Basta discarica, No agli impianti, Si all'apertura del Parco.
onde evitare qualsiasi strumentalizzazione da parte di chi avesse l'idea di sostituire la discarica con un impianto di smaltimento.
Per la raccolta differenziata e contro i Comuni inadempienti
.:Postato da il Giovedì, 19 ottobre 2006 @ 17:32:50 (1741 letture) Modifica
Anonymous scrive Modifica " Una proposta di legge mirata allo smaltimento dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata. Di seguito tre articoli che descrivono la proposta. Da notare come all'interno dello stesso emendamneto si faccia nota di sanzioni pesanti per le amministrazioni locali inadempienti e , di conseguenza, come sia elevata l'emergenza dei rifiuti nel nostro paese. "
.:Postato da webmaster il Martedì, 17 ottobre 2006 @ 15:11:05 (1637 letture) Modifica
Il circolo Legambiente di Guidonia, le associazioni e i cittadini aderenti alla manifestazione per la chiusura della discarica invitano tutti a diffondere tra la popolazione e tra amici, conoscenti, parenti, colleghi e chiunque viva a Guidonia , l'invito alla partecipazione della mobilitazione del 21 Ottobre 2006, piazza della Stazione a Guidonia ore 16,00, attraverso un semplice gesto : un sms o una email Ecco il testo ufficiale da inviare:
DISCARICA: ORA BASTA! Sabato 21 ottobre ore 16 stazione Guidonia. Difendi la tua salute. FAI GIRARE!
--------------------------- NON PUOI MANCARE!!!!!!!
L’Assessorato alle Politiche del Territorio della Provincia di Roma, invita i partecipanti all’Agenda 21 Locale al Forum Tematico sullo schema di Piano Territoriale Provinciale Generale, il giorno 26 ottobre 2006 dalle ore 15.30 alle 19.00 presso l'Istituto Professionale Isacco Newton di Roma in Viale Manzoni, 47.
Obiettivo del forum è quello di dare continuità al processo di partecipazione alla definizione dello Schema di Piano attraverso l’illustrazione dello stato di avanzamento dei lavori e il confronto specifico con le competenze dei partecipanti ad Agenda 21.
.:Postato da sub il Giovedì, 12 ottobre 2006 @ 21:27:56 (1545 letture) Modifica
Il circolo di legambiente guidonia ricorda che domani sera 13 ottobre
alle 21 nella sala della cultura (o secondo la disponibilità di fronte
ad essa nella sala del centro anziani), si svolgerà la seconda ed
ultima riunione prima del 21,aperta a tutti i cittadini per la
mobilitazione contro l'attività della discarica dell'inviolata.Alla
riunione sarà presente anche il sindaco che in seguito ad un incontro
del 5 ottobre con gli esponenti del circolo ha promesso di portare
avanti questa protesta insieme ai cittadini mantenendo la linea
proposta, della chiusura della discarica, no a nessuno impianto e
finalmente la gestione del parco.Il consiglio comunale non si è ancora
espresso sulla chiusura e riteniamo che probabilmente potrebbe
spaccarsi, cosa molto grave. Riteniamo comunque importante la posizione
del sindaco come primo cittadino e responsabile della salute dei
cittadini che dovrà difendere fino all'incontro con la regione.
Circolo Legambiente Guidonia ONLUS
Via della Lucera, 9
00012 Guidonia (RM)
tel 3281379217
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/