Raccolta differenziata: a Palazzo Valentini le migliori pratiche a confronto
06 Dicembre 2006
La Vicepresidenza della Provincia di Roma, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla Raccolta Differenziata dei rifiuti, organizza per martedì 12 dicembre il Convegno La strategia della Provincia di Roma per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti Urbani a confronto con le migliori pratiche nazionali.
Il convegno - che si svolgerà alle ore 9 presso la Sala Luigi Di Liegro di Palazzo Valentini - sarà l’occasione per focalizzare l’attenzione sui futuri scenari nel settore della Gestione Integrata dei rifiuti.
La modalità di raccolta differenziata domiciliare, porta a porta, rappresenta la base di un sistema che rende “marginale” il rifiuto indifferenziato, realizzando quel cambio di paradigma in grado di raggiungere e superare gli obiettivi di legge.
Nel corso dei lavori verranno confrontate e approfondite le migliori pratiche realizzate nel panorama nazionale .
L’invito è rivolto alle Amministrazioni comunali e ai portatori d’interesse della società civile.
per scaricare l'invito, andare sul sito www.provincia.roma.it
.:Postato da il Venerdì, 01 dicembre 2006 @ 12:05:37 (2237 letture) Modifica
Anonymous scrive Modifica " E' terminata ieri, 30 novembre, la lunga trattativa tra Regione Lazio, associazioni e imprenditori sul futuro dei rifiuti nella nostra regione. Le notizie ultime risalgono al 29 novembre e non sono molto rassicuranti.
(Omniroma) Roma, 29 nov - Si terrà domani pomeriggio alle 15 l'ultima
riunione tecnica in vista della chiusura della conferenza programmatica
sui rifiuti, che si concluderà con la relazione finale del presidente
della Regione, Piero Marrazzo, entro la fine dell'anno. A quanto si
apprende, l'incontro servirà a tracciare il bilancio di due mesi di
incontri tra istituzioni, associazioni e parti coinvolte. Sarà
indicato un percorso per uscire dall'emergenza rifiuti e definita la
collocazione dei due termovalorizzatori, dei quali uno molto
probabilmente sarà realizzato a Malagrotta.
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/