Discarica monitorata: ma non doveva essere chiusa?
.:Postato da comitato il Giovedì, 01 febbraio 2007 @ 21:07:18 (2528 letture) Modifica
Il Presidente Marrazzo ha consegnato il Piano Regionale dei Rifiuti al Governo
Nelle dichiarazioni ufficiali presenti sul sito della Regione Lazio, per Guidonia si parla di "monitoraggio" della discarica dell'Inviolata e, in generale, della produzione di CDR (Combustibile da Rifiuto) e con la richiesta di smaltire il combustibile prodotto a tutti gli impianti del Lazio.
Per la news
leggi tutto oppure vai sul sito della
Regione Lazio
.:Postato da sub il Martedì, 30 gennaio 2007 @ 21:42:38 (2571 letture) Modifica
A pochi giorni dalla presentazione del Piano dei Rifiuti da parte del Presidente Marrazzo (31 gennaio 2007), mentre lo stesso richiede il prolungamento del commssariamento per l'emergenza rifiuti fino alla fine del 2007 , Il WWF ha presentato le proprie linee guida per un piano dei rifiuti nella Regione Lazio. Trovate il documento qui, nella sezione files.
Da notare come vengono descritti gli impienti di preselezione, facendo riferimento alle linee guida del Piano Regionale :
"...Dunque il PAC (Piano di Azione Commissariale), con il ricorso alla combustione (incenerimento e gassificazione) opera un cortocircuito con la terza e ultima fase dello smaltimento prevista dalle normative; si ipotizzano degli impianti detti di preselezione (con ciò volendo alludere che si tratti di impianti di recupero di materia prima), mentre si tratta di impianti che preparerebbero il materiale raccolto “tal quale o indifferenziato” per l'incenerimento della frazione secca e lo smaltimento in discarica della frazione organica stabilizzata (FOS).
A ulteriore supporto di tale asserzione si consideri che, di fatto, il dimensionamento degli impianti di pretrattamento o preselezione è tale da assorbire buona parte della produzione di rifiuti urbani, e non solo la parte residua dalle raccolte differenziate, relegando pertanto la differenziata “a regime” sicuramente ad un ruolo marginale..."
Ora aspettiamo con trepidazione cosa contiene il piano che sara' presentato domani.
.:Postato da webmaster il Mercoledì, 24 gennaio 2007 @ 20:47:02 (2386 letture) Modifica
SABATO 27 GENNAIO 2007, ORE 9.00-12.00
Biblioteca Comunale “Paolo Angelani” di Monterotondo
I temi dell’incontro sono:
Qualità della vita. Le problematiche dell’olio, i sui difetti e le sue qualità, come riconoscerli attraverso l’analisi sensoriale.
Problematiche relative alla produzione, lavorazione e meccanizzazione della filiera olivoleica.
Il Biologico: controllo e certificazione.
Problematiche relative alla percezione della qualità
L’importanza nella alimentazione e nella tradizione agroalimentare mediterranea.
La normativa sulla sicurezza alimentare e l'etichettatura.
Pregi e difetti come riconoscere la qualità attraverso la analisi sensoriale.
La corretta comunicazione come strategia del marketing per favorire la commercializzazione.
.:Postato da comitato il Mercoledì, 24 gennaio 2007 @ 11:23:47 (2129 letture) Modifica
Nulla trapela dal piano regionale per l'emergenza rifiuti che, a detta del Presidente Marrazzo, dovra' essere presentato pubblicamente alla fine del mese di Gennaio.
Intanto tutti ci ricamano sopra. Ecco alcuni articoli con smentite varie e punti di vista diversi dal Corriere dell Sera.
Nulla e' dovuto al caso e quindi ci stiamo domandando come mai Marrazzo mantenga un riserbo pubblico ufficiale sul piano mentre da sfogo sugli organi di stampa.
Non era meglio pubblicare un sunto del piano e metterlo a disposizione di tutti per non alimentare visioni antiambienatli? Oppure ci sono nel piano? vedremo.
Da notare come l'Amministrazione di Guidonia continui a dichiarare che non ha contatti con la Regione Lazio. Ma nella campagna elettorale non troneggiavano figure nei manifesti dei politici locali insieme a Marrazzo?
Intanto pubblichiamo quello che e' stato scritto sul Corriere dell Sera. Chissà se qualcuno riesce a capire dove vogliano andare oppure bisognerà dotarsi di una palla di vetro in attesa della fine del mese.
Lanciamo un banale sondaggio allegato a questo tema ed il comunicato stampa del COMITATO CITTADINO PER IL RISANAMENTO AMBIENTALE DI GUIDONIA
Leggi di seguito gli articoli ed il comunicato stampa
Il comitato cittadino per il risanamento ambientale di Gudonia Basta Discarica, No agli Impianti dei Rifiuti, Si al Parco
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/