.:Postato da ortodeifrati il Giovedì, 17 gennaio 2008 @ 15:49:30 (3052 letture) Modifica
Con la presente si invia l'invito per il Seminario "Il compostaggio degli scarti organici: il suo ruolo nel sistema integrato, i fondamenti operativi, le caratteristiche tecnologiche ed i benefici ambientali" che si terrà il 22 Gennaio 2008 presso la Sala della Pace "Giorgio Pira", Palazzo Valentini.
.:Postato da il Mercoledì, 09 gennaio 2008 @ 10:57:28 (2769 letture) Modifica
Anonymous scrive Modifica "Mai come in questi giorni in cui la "Napoli a cielo aperto" impera in tutti i telegiornali nostrani e di tutto il mondo ho potuto constatare quanto il nostri MEDIA sono appecoronati, o peggio assoggettati, alla politica. "
.:Postato da comitato il Martedì, 18 dicembre 2007 @ 20:25:28 (3302 letture) Modifica
Legambiente Lazio, associazioni e comitati ricorrono al TAR contro l’impianto per il trattamento dei rifiuti urbani all’Inviolata: protrarrebbe ancora nel tempo l’utilizzo della discarica, che va chiusa.
Legambiente Lazio, il circolo Legambiente di Guidonia, l’Associazione “Amici dell’Inviolata”, l’Associazione culturale “Insieme fra la Gente”, il “Comitato Cittadino di Marco Simone” hanno presentato il ricorso al Tribunale Amministrativo del Lazio per ottenere la pronuncia di nullità, ovvero di annullamento, del decreto n. 93 del 16 ottobre 2007 a firma del Commissario Delegato per l’Emergenza Ambientale nel Territorio della Regione Lazio - Soggetto Attuatore con il quale è stato approvato il progetto presentato dal Consorzio Laziale Rifiuti –CO.LA.RI. riguardante la realizzazione di un impianto integrato per il trattamento di rifiuti urbani non pericolosi da localizzarsi nel Comune di Guidonia Montecelio, loc. Inviolata (RM).
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/