.:Postato da hauyna il Lunedì, 16 febbraio 2009 @ 21:00:21 (1683 letture) Modifica
A Guidonia, ormai da oltre 15 anni, è attivo un Gruppo Speleologico, che oltre a promuovere esplorazioni di cavità naturali e artificiali presenti nel nostro territorio, ha al suo attivo esplorazioni effettuate in altre regioni del Centro e Sud Italia. Numerosi Soci, provenienti dal nostro Comune , da Roma e da altre località della nostra Provincia fanno di questo Gruppo un importante punto di riferimento anche per attività di ricerca promosse da numerosi Enti. Anche quest'anno, come è ormai consuetudine consolidata nel tempo, viene indetto un corso di Speleologia per tutte quelle persone che vogliono avvicinarsi a questa affascinante e coinvolgente attività, come da locandina allegata.
.:Postato da news il Sabato, 14 febbraio 2009 @ 11:16:28 (1738 letture) Modifica
Le
sorti del pianeta sono da sempre una delle nostre preoccupazioni principali. La questione energetica è uno dei temi su cui si gioca il
futuro del globo terracqueo: l'attività umana richiede sempre maggiori
quantità di energia, e, nonostante i grossi passi avanti della ricerca,
non esistono ancora fonti energetiche completamente pulite, sicure,
rinnovabili, e competitive. Noi crediamo che il problema possa essere
allora ribaltato e affrontato da un'altra angolazione: se manca energia
(e mancherà sempre di più in futuro), invece che produrne di più,
possiamo consumarne di meno! Ecco il perché di una giornata dedicata al risparmio energetico: il 16 febbraio.
.:Postato da ortodeifrati il Sabato, 07 febbraio 2009 @ 10:54:06 (2112 letture) Modifica
RISULTATI FINALI DELLA 4° EDIZIONE DE "I LUOGHI DEL CUORE" Cancelliamo insieme le brutture d'Italia
Gli
italiani hanno un grande cuore, si dice spesso. Ma di solito questa
affermazione rimane sospesa e diventa retorica. A volte invece è più
vera e reale. Quando, per esempio, i nostri sentimenti diventano la
spinta per azioni concrete, per prese di posizione forti e importanti.
Quando una mobilitazione personale diventa collettiva e va a incidere
direttamente su ciò che ci circonda.
.:Postato da webmaster il Venerdì, 30 gennaio 2009 @ 17:55:36 (2053 letture) Modifica
Torna Mal'Aria, la storica campagna di Legambiente sull'inquinamento
atmosferico e lo smog. Riflettori puntati soprattutto sull'inquinamento
industriale: le politiche legate al contenimento delle emissioni
inquinanti delle industrie, infatti, non sono rigorose come dovrebbero
e lontane dai parametri europei. E noi di Guidonia lo sappiamo bene! Vogliamo
rivolgerci a voi per ricordarvi, che grazie all’impegno costante sul
nostro territorio, dei nostri volontari e di tutti i sostenitori, anche
a Guidonia si potrà, anzi si dovrà cominciare a pensare a un futuro più
dignitoso nel rispetto di un diritto fondamentale, quello alla salute! Da dicembre a marzo in tutta Italia mobilitazione per il diritto al respiro! Noi del Circolo di Guidonia vogliamo incontrarvi sabato 31 gennaio dalle ore 15,00 Piazza Francesco Baracca (Stazione di Guidonia)
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/