.:Postato da hauyna il Giovedì, 18 novembre 2010 @ 15:19:29 (1957 letture) Modifica
hauyna scrive Modifica "Da notizie apparse questa mattina sulla stampa sembra che la Regione Lazio abbia stilato il nuovo Piano Regionale dei Rifiuti che prevede,per solidarietà di partito, e quindi lanciare una ciambella di salvataggio, al sindaco di Roma dalla ventilata chiusura della discarica di Malagrotta, di dirottare i rifiuti di Roma nelle altre discariche della regione Lazio e quindi anche nella discarica dell'Inviolata a Guidonia creando quindi i presupposti di una rapida saturazione delle medesime e porre in grossa difficoltà i vari bacini di utenza. Sindaco di Guidonia, se ci sei, batti un colpo, é ora di tirare fuori le palle!!!!!! "
.:Postato da webmaster il Domenica, 10 ottobre 2010 @ 20:35:42 (1762 letture) Modifica
Ecco la segnalazione effettuata ai Carabinieri di Guidonia, alla Forestale,al Comando Polizia Municipale alla Soprintendenza ai Beni archeologici,all'Ufficio Regionale Parchi
Con la presente, l'Associazione “Amici dell'Inviolata” segnala alle autorità in oggetto che sono in corso lavori stradali, presumibilmente condotti dall'azienda che sta procedendo all'apertura dello svincolo sull'A1 (non c'è alcun cartello di autorizzazione lavori), presso Via di Casal Bianco, altezza Via dell'Inviolata, all'interno del perimetro del Parco regionale dell'Inviolata di Guidonia. Secondo quanto previsto dalla LR 22/96, art. 7 (Divieti), sono permessi all'interno del Parco unicamente lavori connessi all'apertura di uno “svincolo autostradale sulla bretella A24 per il miglioramento della mobilità nell'area Guidonia-Mentana, previo parere favorevole delle competenti strutture regionali”. Non risulterebbe che tale parere sia stato richiesto né, quindi, concesso. Si prega, di conseguenza,di appurare con cortese urgenza la congruità delle autorizzazioni in possesso dell'azienda che sta portando avanti i lavori in oggetto. Si resta in attesa di risposta ai sensi della normativa vigente. Il rappresentante legale dell'Associazione onlus “Amici dell'Inviolata”
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/