Subiaco, il Wwf contro il taglio delle faggete |
|
.:Inviato Venerdì, 08 novembre 2002 @ 12:57:57 da titiro |
Il Wwf contro il taglio dei faggi, nel territorio del Parco regionale dei Monti Simbruini. Gli ambientalisti puntano il dito contro un finanziamento concesso dall'assessorato all'Ambiente della Regione Lazio, per finanziare l'accordo tra un consorzio forestale e alcuni comuni dell'area protetta. «Tale accordo porterà allo sfruttamento industriale delle faggete del Parco-dichiara il Wwf - con logiche, procedure e impatti ambientali del tutto incompatibili con le modalità di gestione». E' polemica anche sul licenziamento da parte del Parco, di due tecnici forestali, «Atto quanto meno sospetto - dichiara Raniero Maggini, presidente del Wwf Lazio - dal momento che tre quarti del territorio dei Simbruini sono coperti da boschi, si delinea quindi un'allarmante manovra ai danni del bacino idrogeologico del Simbrivio».
Minimizza il commissario del Parco dei Simbruini, «I consorzi forestali sono previsti dalla legge, ma dovranno attenersi alla normativa vigente di un'area protetta - conclude Antonio Abbate - sui tecnici forestali nessun licenziamento, era solo terminato l'incarico».
(da Il Messaggero del 08/11/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|