Acquedotto di Monte Livata, si riparte |
|
.:Inviato Lunedì, 04 novembre 2002 @ 12:11:31 da titiro |
Subiaco: il Comune ha incaricato una nuova società di continuare i lavori
Si tinge di rosa il futuro dell'acquedotto di Monte Livata. Dopo una pausa dei lavori, durata ben 16 mesi, si è aperto finalmente uno spiraglio: l'amministrazione comunale di Subiaco ha rescisso il contratto con la ditta appaltatrice, coinvolta peraltro in un'inchiesta della procura di Latina. «E' stata inoltrata - dichiara il sindaco, Francesco Lando - formale richiesta per continuare i lavori ad una nuova società, seconda in graduatoria nella gara di appalto indetta dalla precedente legislatura. In caso di risposta positiva, il cantiere potrà essere riaperto al più presto, in caso contrario, i tempi potrebbero allungarsi, in quanto si renderebbe necessaria una nuova gara».
L'opera è stata bloccata in contrada Le Camere, dove è stato realizzato un pozzo con il relativo serbatoio e l'acqua è stata captata a 180 metri di profondità. L'attuale progetto è finalizzato alla realizzazione ed alla conseguente messa in opera delle condutture fino alla montagna della Capitale; per vedere l'acqua uscire concretamente dai rubinetti, occorrerà un ulteriore lavoro, con relativo finanziamento. «Dal punto di vista economico non ci sono problemi - continua il primo cittadino - la Regione ha dato il suo placet per completare al meglio l'opera».
Il problema idrico di Monte Livata dura da oltre quarant'anni e il primo progetto in materia risale addirittura al 1956. Per l'approvvigionamento di acqua, fino ad oggi, si sono utilizzate esclusivamente le autobotti, con trasporti giornalieri da Subiaco. «Quando avremo l'acqua corrente, suoneremo a distesa le campane - dice il presidente della società 2001, Orlando Orlandi - finalmente abbatteremo i costi del prezioso liquido, che pesano, in maniera esorbitante, sulle spalle di chi gestisce un'attività commerciale, ma sono anche un problema per i proprietari di normali abitazioni». Per quanto riguarda lo smaltimento degli scarichi fognari di ville ed alberghi, con l'utilizzo del collettore Subiaco-Livata, si è soltanto in attesa del completamento del depuratore di contrada Sant'Angelo.
(da Il Messaggero del 03/11/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|