Auto in fuga causa un incidente. |
|
.:Inviato Giovedì, 06 dicembre 2001 @ 16:09:41 da titiro |
Tivoli, a bordo due uomini inseguiti per un furto a Palombara. Tallonata dai carabinieri la vettura è volata fuori strada dopo aver urtato altre due macchine.
Un inseguimento che si è concluso con un incidente: l'auto sulla quale viaggiavano due ladri tallonati da una gazzella dei carabinieri si è schiantata prima contro una Mercedes, poi contro un furgone sulla via Maremmana, nei pressi di Marcellina ieri intorno alle 11 e trenta.
I due malviventi avevano appena asportato da un'abitazione di Palombara oggetti d'oro e contanti per il valore 10 milioni: una pattuglia dei carabinieri li ha però intercettati subito dopo e i due non si sono fermati all'alt, fuggendo a bordo di una Fiat Uno rossa, subito inseguiti dall'Alfa Romeo dei carabinieri. Le due auto, lanciate a forte velocità, sono finite sulla via Maremmana. Ad un certo punto la Uno dei rapinatori, forse tentando un sorpasso, ha invaso la corsia opposta e si è scontrata prima con una Mercedes, poi con un furgone che procedevano in senso inverso. L'urto è stato violentissimo: per estrarre i due dalle lamiere contorte c'è voluto l'intervento della sega meccanica dei vigili del fuoco di Tivoli, accorsi sul posto poco dopo.
L'auto dei carabinieri non è rimasta coinvolta nell'incidente, mentre illeso è rimasto l'occupante del furgone. Dieci giorni di prognosi, invece, per il guidatore della Mercedes. Uno dei due rapinatori, Mario Pettusi, 22 anni di Zagarolo, ferito non gravemente, è stato trasportato in ambulanza all'ospedale di Palombara, dove è tuttora ricoverato. L'altro malvivente che guidava l'auto, Davor Djurdurjevic, 35 anni croato, clandestino e senza fissa dimora è rimasto miracolosamante illeso ed è stato immediatamente condotto dai militari alla compagnia di Monterotondo, dove è stato interrogato dal capitano Caporossi e quindi condotto al carcere di Regina Coeli. Il Pettusi, con una ferita alla testa, è piantonato all'ospedale di Palombara.
I due malviventi hanno precedenti per reati contro il patrimonio.
(da Il Messaggero del 6/12/01)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|