Simbrivio, un altro guasto idrico |
|
.:Inviato Martedì, 15 ottobre 2002 @ 17:24:46 da titiro |
E’ il terzo nel giro di soli sei giorni
Tre guasti in sei giorni, quasi un record dell'inefficienza. Ieri, infatti, una nuova falla si è aperta lungo l'acquedotto del Simbrivio, dopo che la condotta del Consorzio aveva già ceduto martedì e sabato scorsi a Valmontone, lasciando a secco circa sessantamila abitanti. Il guasto stavolta è avvenuto ad Artena, nella frazione Maiodino, ed ha costretto l'ente a chiudere di nuovo l'erogazione, creando ancora forti disagi in dodici comuni, che già nei giorni scorsi avevano dovuto affrontare mille difficoltà. Il flusso è stato sospeso ad Artena, Valmontone, Labico, Cori, Rocca Massima, Giulianello, Segni, Gavignano, Gorga, Sgurgola, Montelanico e Carpineto, i cui abitanti sono stati quindi chiamati a fare i conti con l'ennesimo "stress idrico".
In tutta l'area colpita dal disservizio il prezioso liquido tornerà solo oggi pomeriggio, ma adesso fioccano le polemiche. «Qui - attacca il sindaco di Carpineto, Quirino Briganti - siamo davanti a un servizio che continua a fare acqua da tutte le parti. Ma che cosa si aspetta a rifare e a potenziare questo tratto di acquedotto?». E adesso il nuovo guasto rischia di rendere più duro lo scontro tra i vertici del Simbrivio, dopo la lite tra il vicecommissario dell'ente e sindaco di Olevano, Guido Milana, e il commissario Massimo Sessa sulle ripetute rotture lungo la rete-colabrodo. «Adesso si sta preparando il progetto - attacca Milana - ma si poteva fare tre mesi fa e se ciò non è avvenuto significa che ci sono ritardi ingiustificabili».
Dopo un'estate passata in gran parte con i rubinetti a secco, dunque, nell'area del Simbrivio le falle d'autunno prolungano l'emergenza. E intanto domani si festeggia la giornata mondiale dell'alimentazione sul tema l'«acqua fonte di sicurezza alimentare». Quando c'è.
(da Il Messaggero del 15/10/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|