Guidonia, Ici invariata |
|
.:Inviato Venerdì, 27 settembre 2002 @ 17:15:27 da titiro |
Resta invariata, ma solo per questo anno, la tassa sulla prima casa: lo ha deciso una recente circolare ministeriale, della quale si è parlato martedì sera in Consiglio comunale.I positivi effetti dovuti alla diminuzione di gran parte delle rendite catastali e determinati dal varo delle nuove tariffe catastali utilizzate per calcolare l'Ici e altre imposte decorreranno dal 1 gennaio 1993.
Una buona notizia, quindi, per il Comune di Guidonia e un sospiro di sollievo per l'Ufficio Finanze che, in previsione di un minore introito nelle casse erariali, avrebbe dovuto fare i conti con un buco in bilancio di oltre un milione di euro e fronteggiare l'emergenza con rilevanti tagli di spese già inserite nel documento finanziario. Per i contribuenti, invece, si tratta di una notizia inaspettata quanto sgradevole, perché non si vedranno ridotto il pagamento dell'Ici nei prossimi versamenti e non avranno, almeno per il momento, alcun vantaggio dalla recente determinazione delle tariffe catastali, decisa con il Decreto ministeriale del 6 giugno 2002, n. 159 (la normativa ha rettificato gli estimi entrati in vigore, in 268 comuni, il 1 gennaio 1992). La comunicazione relativa all'emanazione del nuovo provvedimento statale è stata data nel corso della seduta consiliare, al cui ordine del giorno era prevista la "Salvaguardia degli equilibri di bilancio" da redigere entro la fine di questo mese.
«Sarebbe stato meglio - dice l'assessore alle Finanze del comune di Guidonia Mauro Lombardo - se la circolare fosse stata emanata con maggiore tempestività perché il ritardo con cui è uscita ha causato dubbi in materia che verranno comunque chiariti con un nuovo manifesto elaborato dall'amministrazione per consentire a tutti i cittadini di sapere come devono comportarsi con il pagamento dell'Ici».
(da Il Messaggero del 27/09/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|