Chiesti nuovi fondi per restaurare Villa d’Este |
|
.:Inviato Giovedì, 26 settembre 2002 @ 17:44:25 da titiro |
Nuovi fondi per restaurare i luoghi simbolo di Villa d'Este: il viale delle Cento Cannelle e la Fontana dell'Ovato, famosa in tutto il mondo per il suo passaggio sotto la cascata d'acqua. Per il soprintendente ai Beni Ambientali ed Architettonici del Lazio, Costantino Centroni, oltre i restauri ancora in corso per completare la nuova immagine del monumento tiburtino sono necessari «almeno altri 5 milioni di euro da destinare alla pavimentazione dei viali ed agli interventi di alcune importanti fontane». Il progetto di massima per accedere ai finanziamenti a partire dall'anno prossimo è pronto, ora si spera di accedere ai fondi che saranno erogati dal 2003.
Ed intanto sabato e domenica, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, la residenza estense si apre a visitatori con ingresso gratuito, concerti itineranti e distribuzione delle uve che il Cardinale Ippolito faceva coltivare nella sua villa: la Francese" ed il "Pizzutello". Si inizia il 28 alle 9.30 con il concerto vocale e strumentale dei "Nolens Volens" e si continua il pomeriggio, dalle 16 con l'esibizione del coro tiburtino "Giovanni Maria Nannino". Domenica dalle 9.30 comincia la distribuzione dell'uva, mentre il sottofondo musicale è assicurato dal coro folkloristico "L'Accordo" di Pereto. Dalle 16 alle 18 è in programma l'ensamble vocale e strumentale dei "Nolens Volens" e del coro "Giovanni Maria Nannino". Ma l'obiettivo preciso dell'amministrazione in accordo con la Soprintendenza è di realizzare, già dal prossimo anno, una intera settimana dedicata ad un Festival europeo dei cori che si terrà proprio dentro il sito rinascimentale.
(da Il Messaggero del 26/09/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|