«Salviamo l’Aniene». |
|
.:Inviato Lunedì, 23 settembre 2002 @ 16:09:35 da titiro |
Legambiente e Wwf contro la captazione della sorgente del Pertuso Tutti uniti a difendere l’Aniene dalla preannunciata catastrofe ecologica. Ieri sera, a Subiaco, in una sala Braschi super gremita, erano presenti numerosi amministratori locali e il consigliere regionale della Margherita, Giovanni Hermanin. Hanno partecipato comuni cittadini ed autorità di due provincie, Roma e Frosinone. «Se restiamo inerti a guardare, il nostro fiume morirà - ha arringato i presenti, Luigi Golati di Legambiente- dobbiamo impedire a tutti i costi la captazione della sorgente del Pertuso per garantire il deflusso minimo dell'Aniene, che è vitale per la sua esistenza, in alcuni tratti il corso d'acqua è purtroppo già scomparso».
L'alternativa alla captazione è stata proposta dal Wwf. «E' indispensabile eliminare le perdite dell'acquedotto del Simbrivio, che, in alcuni paesi dei Castelli romani tocca la soglia del 50% - ha dichiarato Massimiliano Ammanniti - si deve, poi, utilizzare acqua proveniente da altre reti e soprattutto disinquinare i territori cittadini, per recuperare le sorgenti locali».
Un'altra rivelazione è arrivata dall'ex presidente del Parco Regionale dei Monti Simbruini, «In base a studi scientifici in materia, abbiamo dato parere negativo alla captazione del Pertuso, in quanto è indispensabile alla sopravvivenza del fiume- ha dichiarato Fernando Petrivelli-l'emergenza del Simbrivio è stata dichiarata grazie a dati a noi sconosciuti».
(da Il Messaggero del 22/09/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|