Tributi, bufera in Comune |
|
.:Inviato Lunedì, 16 settembre 2002 @ 12:25:26 da titiro |
Guidonia: l’affidamento per il recupero di Ici e Cosap scatena un putiferio nell’assemblea consiliare
Maretta nel consiglio comunale di Guidonia. La delibera sull'affidamento di incarico per il recupero dell'Ici e della Cosap ha scatenato il putiferio nell'assemblea cittadina che, dopo lo scioglimento di mercoledì per mancanza del numero legale, l'altro ieri sera ha approvato il documento a maggioranza. A polemizzare duramente in aula non è stata solo l'opposizione, ma anche un esponente di An che ha chiesto chiarimenti al sindaco in merito alla delibera. «L'assegnazione dell'incarico comporta un margine di trattativa molto basso - dice Marco Bertucci, vice capogruppo di An - considerata la ristrettezza dei tempi per porre in atto i procedimenti sul recupero dell'Ici stesso». «Inoltre - aggiunge - contesto che venga assegnato ad una società esterna un servizio in passato svolto dall'amministrazione con notevole risparmio di fondi».
Con la delibera è stato assegnato alla società "Tre S" un incarico di 6 anni per l'accertamento delle tasse evase dal 1998 al 2003. In più la società percepirà 40 mila l'anno (per la Cosap) con un aggio fissato al 18%, mentre per l'Ici è stato pattuito il 35% annuo, a cui si aggiunge, ma solo per il primo anno, un fisso di 160 mila euro.
«E' assurdo - sostiene il capogruppo dei Ds, Sabatino Leonetti - che venga garantito alla società un importo indipendentemente dall'evaso accertato». L’assessore alle finanze Mauro Lombardo da parte sua replica: «Con questa delibera abbiamo ottenuto un grosso obiettivo: l’aumento delle entrate tributarie e la soluzione dei problemi d’evasione dell’ici».
(da Il Messaggero del 14/09/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|