Ancora tagli alle scuole della Valle dell'Aniene. |
|
.:Inviato Mercoledì, 11 settembre 2002 @ 12:48:25 da titiro |
A Vallepietra e a Jenne chiusi due istituti
Sambuci: pendolari i cinque di prima media Il 18 settembre la campanella per l'inizio delle lezioni resterà silenziosa a Vallepietra e a Jenne, dove sono state chiuse rispettivamente le elementari e le medie. A Sambuci invece cinque studenti dovranno frequentare la prima classe delle medie inferiori a Cerreto Laziale, perché sono un numero troppo esiguo, secondo il Provveditorato, per la formazione di una sezione. Nessuna restrizione, invece, ad Anticoli Corrado, dove il sindaco Vittorio Meddi ha vinto la sua crociata, riuscendo a far costituire la prima media con soli cinque alunni.
«A parole, si fanno appelli per evitare lo spopolamento dei piccoli centri - protesta il primo cittadino di Anticoli - e poi, in pratica, si chiudono le scuole dell'obbligo, provocando inevitabilmente un processo di emigrazione verso i grandi centri». Chi ha perso, purtroppo, la battaglia per mantenere la prima media ed evitare così il trasferimento degli alunni, è stato Sambuci. «Mi hanno promesso - dichiara il sindaco Antonio Tuterti - che il prossimo anno scolastico, con 14 nuovi iscritti, si formerà ex-novo una sezione di prima media. E’ in atto nel mio paese una buona crescita demografica e questo fa ben sperare per il futuro».
A Vallepietra, comune montano a 1000 metri di altitudine, protestano i genitori: «La scuola - si sfoga la signora Paola Rotondi - funzionava benissimo, al contrario di quanto afferma il sindaco. I nostri cinque bambini diventeranno dei pendolari già da piccoli».
(da Il Messaggero del 10/09/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|