Tivoli: lunedì riaprono alcune scuole |
|
.:Inviato Domenica, 08 settembre 2002 @ 17:29:31 da titiro |
Per primi tornano sui banchi i 950 del tecnico Fermi I più fortunati torneranno sui banchi solo lunedì 18 e si possono tranquillamente godere anche l'ultima settimana di vacanze. Ma c'è anche chi sta contando le ore che lo separano dallo squillo delle campanella. A Tivoli inizia domani, tra mugugni ed avvii differenziati - complice l'autonomia - l'anno scolastico degli studenti che frequentano gli istituti superiori. E' un esercito di oltre quattromila ragazzi, per la maggior parte pendolari, che si preparano a prendere d'assalto la città.
I primi ad entrare in aula sono i 950 dell'istituto tecnico commerciale "Enrico Fermi" di via Acquaregna. I cancelli per gli aspiranti geometri e ragionieri si aprono domani, con un discreto anticipo rispetto i colleghi delle altre scuole.
«E' una scelta- spiega la preside, Chiara d'Alessandria - necessaria e possibile grazie alla completa autonomia di gestione degli orari. Dobbiamo assicurare almeno 200 giorni di lezione, ma i ragazzi possono stare tranquilli. La consueta "pausa didattica" di una settimana che coincide con le gite scolastiche verrà effettuata come al solito a primavera». Tra le novità di quest'anno c'è il cartellino elettronico per i docenti, che dovranno timbrare l'entrata e l'uscita ma solo durante le attività pomeridiane, e la chiusura del parcheggio davanti la scuola per questioni di sicurezza. L'ingresso sarà consentito solo ad una ventina di auto: ai disabili ed al personale con oltre 18 ore settimanali.
Entrata scaglionata per 636 studenti dell'istituto psicosociolinguistico (ex magistrale) " Isabella d'Este" di via Colsereno: le matricole delle prime nella succursale sono convocate l'11, il giorno seguente tutte le altre classi. Al via mercoledì prossimo le lezioni per i nuovi arrivati delle prime anche nel professionale per l'industria e l'artigianato "Orazio Olivieri"di via Mazzini. Il 12 settembre sarà la volta dei ragazzi di seconda e terza, il 13 la campanella suonerà per tutti gli 850 studenti. Giovedì 12 sarà anche il primo giorno di scuola per l'istituto tecnico industriale "Alessandro Volta" di via Sant'Agnese: stessa data sia a Tivoli sia a Guidonia: tutti dentro i 735 giovani che frequentano i due plessi. I liceali saranno gli ultimi a varcare i cancelli: allo scientifico "Lazzaro Spallanzani" è tutto pronto per la "carica" di lunedì 18 degli oltre mille studenti che frequentano l'istituto di via Rivellese, e per la stessa mattinata le vacanze diventeranno un ricordo anche per i 620 ragazzi del classico "Amedeo di Savoia" di via Tiburto.
(da Il Messaggero del 08/09/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|