Non comprate il diario per il prossimo anno scolastico |
|
.:Inviato Mercoledì, 04 settembre 2002 @ 16:12:25 da titiro |
Ve lo regalerà a settembre la Provincia. Ma sarà un diario specialeTutto imperniato sul tema della sicurezza stradale utilizzando ovviamente i cartoon, anche per illustrare la segnaletica. Sarà, insomma, l’ennesimo capitolo della campagna sulla prevenzione degli incidenti che l’assessorato ai Trasporti e alla Mobilità di Palazzo Valentini, retto da Mario Cacciotti, ha posto in testa ai suoi obiettivi. Campagne pubblicitarie, “Festa del casco" con Lucio Dalla, scatola nera sui pullman del Cotral, acquisto programmato di centinaia di nuovi bus, opuscolo sulle revisioni dei veicoli e finanziamento di corsi di aggiornamento per istruttori di scuola guida sono le iniziative più importanti messe in atto nei mesi scorsi.
«Abbiamo mirato - dice Cacciotti - al salto di qualità, puntando sulla prevenzione nel presupposto che gli interventi sulla viabilità da soli non bastano. E’ invece necessario dare informazione corretta partendo dalle scuole. A Colleferro abbiamo registrato 15 mila presenze alla “Festa del Casco" con Lucio Dalla, che ha invitato tutti ad indossarlo quando si va sulle due ruote. Siamo partiti con una campagna imperniata sullo slogan “Chi sta attento farà strada" per arrivare a quella con “Usa la testa, usa il casco". Il nostro esempio ora verrà seguito anche da altre Province. E non ci fermeremo qui: cercare di salvare vite umane non ha costo».
Su un binario parallelo corre l’altro impegno dell’assessorato. Quello in favore dei pendolari. L’impegno di Cacciotti è quello di inaugurare prestissimo un apposito Ufficio pendolari con un numero verde dove dovrebbero essere impiegati tre funzionari, il tutto in collaborazione con la Consulta dei viaggiatori dei nostri treni e bus. «A volte - dice l’assessore - utilizzo anch’io il treno, anche per rendermi conto dei problemi dei pendolari». Già deciso infine l’ammodernamento del parco mezzi del Cotral, «che abbiamo rilevato - dice Cacciotti - sull’orlo del fallimento»: in sostanza quest’anno sono in arrivo 90 nuovi pullman, ma l’anno prossimo l’acquisto sarà molto più consistente, ben 300 torpedoni. Intanto stanno per essere installate venti scatole nere sui bus extraurbani, che dovrebbero permettere maggiore sicurezza e prevenzione, ma anche risparmi consistenti sulla manutenzione.
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|