Notte di stelle a Subiaco |
|
.:Inviato Giovedì, 11 luglio 2002 @ 17:19:46 da titiro |
La sera di sabato 20 luglio, dalle 20 alle 24, nel monastero di Santa Scolastica, si svolgerà la manifestazione ''Dalla luna ai confini dell'universo''. Il cielo stellato, l’atmosfera calda e rilassata di una serata estiva, il misticismo antico di un monastero benedettino, faranno da sfondo alla celebrazione del trentatreesimo anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla luna.
La sera di sabato 20 luglio, dalle 20 alle 24, nel monastero di Santa Scolastica a Subiaco, per iniziativa del comune in collaborazione con l'Associazione Astrofili del gruppo Telecom Italia, si svolgerà la manifestazione, a carattere pubblico, ''Dalla luna ai confini dell'universo''.
Era il 20 luglio del 1969, quando Neil Armstrong per primo pose un piede sulla luna. Nonostante in questi anni la scienza abbia fatto progressi continui e la potenza crescente dei media abbia reso anche il cielo meno lontano, la luna e le stelle continuano a esercitare un fascino misterioso, a destare curiosità, a suscitare domande.
La serata sublacense darà modo sia di perdersi guardando la volta stellata, sia di imparare qualcosa. Il compito di raccontare le grandi scoperte astronomiche degli ultimi anni, di spiegare come nascono e come muoiono le stelle, di illustrare come è nato l’universo toccherà al professor Franco Pacini dell'Osservatorio astrofisico di Arcetri. Tre telescopi cattureranno immagini della luna e di corpi e oggetti celesti e le riproietteranno su uno schermo gigante, offrendole alla vista degli intervenuti insieme a un accompagnamento musicale.
Questo omaggio alla luna e alle stelle sarà solo una delle iniziative dell’estate sublacense: oltre a spettacoli teatrali e concerti, appaiono degne di nota le iniziative culturali. Prima tra tutte la mostra “Foglie e fogliastri” : da sabato, il primato storico del monastero di Santa Scolastica dove fu stampato nel 1465 il primo libro, verrà celebrato con l'esposizione di documenti che vanno dai primi incunaboli a questo libro d'eccezione.
(da ilnuovo.it )
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|