Acqua melmosa e “frizzante” |
|
.:Inviato Giovedì, 04 luglio 2002 @ 15:11:51 da titiro |
Guidonia, allarme all’Albuccione: infiltrazioni nelle condutture. E Montecelio è in piena crisi idrica: assemblea per discutere con il Comune il problema dei rubinetti a secco
Emergenza idrica all'Albuccione di Guidonia. A differenza di altri posti dove l'acqua manca o è scarsa, qui il problema è un altro: l'acqua c'è, ma è gialla, maleodorante, e "frigge" quando esce dai rubinetti. I residenti del quartiere sono allarmati e la situazione, che si protrae da quasi un mese, non sembra destinata a tornare alla normalità in poco tempo.
Un esposto è già stato inviato da Presidente della circoscrizione Albuccione - Bivio - Castel Arcione, Felice Restaino, all'Asl e al sindaco di Guidonia, ma l'amministrazione cittadina non ha ancora preso alcun provvedimento in attesa che l'Acea rilasci un'attestazione scritta sulla vicenda. Intanto, dall'inizio della settimana i tecnici del Pronto Intervento Acea hanno effettuato tre sopralluoghi - uno lunedì, un altro il giorno successivo e l'ultimo ieri mattina terminato intorno alle 14 - ed esaminato alcuni campioni: l'acqua è potabile, questo l'esito delle analisi che dovrebbe rassicurare gli abitanti della zona. Ma la preoccupazione della gente è comunque alta e i disagi, nelle famiglie, non sono superabili con la corsa all'acquisto di bottiglie di acqua minerale.
«L'acqua è completamente gialla - spiega Gaetano Calì, residente a Largo Bachelet - e frigge, nel senso che fa un rumore strano non solo quando esce dal rubinetto, ma anche se viene raccolta in un bicchiere e per di più a volte viene giù anche del terriccio». «Abbiamo chiamato più volte l'Acea - aggiunge - ma non si riesce a sapere perché arriva così». «E' impossibile andare avanti così - dice un altro residente Antonio Oggiano, che abita in via Palmiro Togliatti 21 - l'acqua puzza tantissimo, è di color ruggine ed in queste condizioni, per evitare eventuali problemi intestinali, non ci fidiamo ad utilizzarla ma preferiamo usare solo acqua minerale».
Ieri mattina il presidente Felice Restaino, per il quale si rende opportuna una comunicazione ufficiale ai cittadini da parte del sindaco, ha incontrato i tecnici dell'Acea che con l'autobotte piazzata in via Togliatti hanno ripulito gran parte delle tubature. Nonostante l'intervento, le condizioni dell'acqua non sono assolutamente mutate. « Sembra che il problema - dice Restaino - sia determinato da uno spurgo nelle condutture che provocherebbe la presenza di melma nell'acqua».
Il Comune non ha ancora introdotto alcun divieto di utilizzazione dell'acqua. «Nessun provvedimento - spiega il sindaco Stefano Sassano - sarà preso senza una certificazione tecnica da parte dell'Acea».
Nel frattempo, a Montecelio di Guidonia i rubinetti continuano a singhiozzare e l'acqua è ancora insufficiente a garantire la continuità del servizio. I rappresentanti del gruppo dei Democratici di Sinistra stanno organizzando una assemblea pubblica che dovrebbe tenersi nei prossimi giorni.
(da Il Messaggero del 04/07/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|