A Tivoli e Guidonia arrivano i poliziotti minerari |
|
.:Inviato Sabato, 25 maggio 2002 @ 17:19:08 da titiro |
Più sicurezza nelle cave di travertino
Controlli nelle cave di travertino, arrivano i poliziotti minerari. Dieci nuovi ispettori entreranno in servizio a partire da giugno nell'area estrattiva compresa tra Tivoli e Guidonia a conclusione del primo corso professionale di Polizia Mineraria istituito dalla Regione Lazio. La task force si occuperà della vigilanza negli insediamenti produttivi legati al marmo di Tivoli ed avrà un presidio a Guidonia. Ma Francesco Lippiello presidente del Centro per la Valorizzazione del Travertino punta il dito sui famosi piani stralcio, attesi da vent'anni e che debbono essere ancora varati dalle amministrazioni di Tivoli e Guidonia. Sono lo strumento urbanistico per le attività nella zona (120 aziende ed un migliaio di lavoratori) ed una volta approvati consentirebbero alle aziende di fare investimenti mirati con lo sviluppo compatibile nel territorio previsto dai comuni.
«Ci sono stati diversi incontri con le amministrazioni - spiega il rappresentante degli industriali del travertino - con l'impegno di redigere il piano tecnico per la fine di maggio con l'approvazione nel termine di qualche settimana. Ed invece, quasi sicuramente bisognerà attendere ancora». Ribatte Domenico Petrocchi, sindacalista della Fillea Cgil «nell'estrattivo il prezzo pagato in vite umane è stato altissimo, e solo negli ultimi mesi è stato firmato il protocollo d'intesa tra gli enti competenti mirato ad una maggiore vigilanza. Plaudiamo ai nuovi ispettori minerari ed all'impegno dimostrato dalle aziende. Ora tocca ai comuni: speriamo che non venga tutto "rallentato" al prossimo incidente».
(da Il Messaggero del 25/05/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|