Gli studenti bloccano i pullman |
|
.:Inviato Martedì, 14 maggio 2002 @ 16:22:22 da titiro |
Bellegra: il Contral abolisce alcune corse, cento ragazzi scendono in piazza
Contro i disservizi del Cotral ieri mattina a Bellegra è esplosa la protesta. Circa 100 studenti hanno organizzato un sit-in all'ingresso del paese, bloccando il passaggio di alcuni pullman. A scatenare la rabbia è stata la soppressione di alcune "corse" che, da giorni, impedisce agli studenti delle superiori di raggiungere le scuole a Subiaco e ad Olevano Romano. Al sit-in ha partecipato anche il sindaco Mario Ferrante.
Alla periferia di Bellegra, vicino al cimitero, si sono vissuti minuti di caos. «Abbiamo segnalato tutto ai carabinieri e chiesto l'intervento del sindaco - polemizza la studentessa Silvia Pascucci -, ma non si trova ancora una soluzione. Al Cotral rispondono che non ci sono bus a disposizione e che manca anche il personale, ma paghiamo l'abbonamento e devono garantirci il servizio. Lotteremo fino a quando il problema non sarà risolto». Nella tarda mattinata la protesta si è poi trasferita nel palazzo comunale, dove gli studenti hanno occupato la stanza del sindaco. Intanto a Genazzano era in corso una riunione tra il capo di produzione del Cotral per l'area centro Roma, Sergio Bocchetti, il consigliere d'amministrazione dell'azienda di trasporto Massimiliano Maselli e i responsabili del deposito per cercare una via d'uscita. La situazione si è però sbloccata solo con l'intervento dell'assessore regionale ai Trasporti, Francesco Aracri. «Da domani (oggi per chi legge,ndr) - promette l'assessore - le "corse" saranno ripristinate e gli studenti potranno andare a scuola».
(da Il Messaggero del 14/05/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|