Guidonia, indagine della Finanza su appalti e incarichi |
|
.:Inviato Giovedì, 09 maggio 2002 @ 13:11:24 da titiro |
Comune: convocati 5 funzionari
Inchiesta della Guardia di Finanza sull'operato dell'amministrazione del Comune di Guidonia: il segretario generale Domenico Gullace e quattro dirigenti di Palazzo Matteotti - Masini, a capo dei Servizi Sociali; Di Biagio dei Lavori Pubblici: Mancaniello dell'Ufficio Finanze, Tuzia del settore Ambiente - sono stati convocati come persone informate sui fatti e saranno ascoltati nei prossimi giorni.
L'indagine, ancora a livello embrionale, riguarda alcune presunte inadempienze di carattere amministrativo attribuibili all'amministrazione di centro destra. Sembra assodato che l'inchiesta, nonostante il massimo riserbo di chi la conduce, sia partita in seguito alla denuncia presentata da alcuni gruppi consiliari dell'opposizione di centro sinistra che in passato, con un dossier recapitato alla cittadinanza, vollero offrire una fotografia dell'attività svolta dalla giunta in quasi due anni di mandato elettorale.
Mentre le fiamme gialle si limitano a far sapere che si tratta di «normali accertamenti» dai quali potrebbe tuttavia scaturire un rapporto da inviare all'autorità giudiziaria, indiscrezioni vogliono che nel mirino degli inquirenti ci siano importanti appalti di opere pubbliche e una serie di incarichi professionali. In particolare, per quanto riguarda questi ultimi, è intervenuta in passato anche la Corte Conti, evidenziando, nel novembre 2001, alcune irregolarità sui conferimenti di incarichi esterni affidati in difformità da quanto previsto dalla legge.
“Silenzio” del sindaco,
sorpresa tra i dirigenti
«Sono sorpreso perché non mi era mai capitata una cosa del genere». Con queste parole, il segretario generale del Comune di Guidonia, commenta il fatto di essere stato convocato dalla Guardia dalla Finanza per essere ascoltato sulla vicenda. «Probabilmente vorranno sentirmi, non essendo un dirigente, né il direttore generale, come figura super partes all'interno del Comune stesso» aggiunge Gullace, precisando che la convocazione non significa che si è indagati o coinvolti nella indagine.
«Ho ricevuto la notifica dalla Guardia di Finanza - dice Alfonso Masini, dirigente del settore Servizi Sociali - ma non conosco il motivo e l'oggetto su cui verte l'inchiesta». Preferisce, invece, non rilasciare alcuna dichiarazione, in attesa degli sviluppi dell’inchiesta, il sindaco Stefano Sassano, da due anni a capo dell'amministrazione cittadina.
(da Il Messaggero del 09/05/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|