Sos dei sindaci per le strade |
|
.:Inviato Lunedì, 06 maggio 2002 @ 16:24:08 da titiro |
Valle dell’Aniene, chiesto a Regione e Provincia un piano d’interventi. Allarme su Tiburtina e Sublacense: troppe vittime per l’alta velocità ma anche per la pericolosità delle statali
Rete stradale a rischio di continui incidenti: ecco la terribile situazione nella Valle dell'Aniene.
Sotto accusa, le due statali di collegamento con l'autostrada A 24, la Tiburtina e la Sublacense. Si tratta di un serpentone di 26 km, pieno di curve e dossi vari, che ha provocato numerosi incidenti mortali, ricordati da croci e vasi di fiori. L'ultimo, in ordine di tempo, si è verificato qualche giorno fa, all'incrocio tra le due statali, in località Le Molette, nel Comune di Arsoli.
In un rapporto dei carabinieri, che risale a ben due anni fa, veniva già evidenziata la grave situazione della viabilità e denunciata la pericolosità, dovuta alla velocità, anche su tratti che attraversano centri abitati. Un problema, da non sottovalutare per i militari, riguarda la mancanza di piazzole di sosta per i pullman. Anche i sindaci sono scesi in campo, per chiedere alla Regione e alla Provincia di intervenire. «Sul pericoloso incrocio delle due statali - protesta il sindaco di Arsoli, Stefano Banini - l'Anas aveva presentato, a suo tempo, un progetto mai finanziato.
Il tratto più rischioso risulta sulla Tiburtina, che negli anni non ha mai subito ampliamenti di sorta, al contrario della Sublacense, che ha avuto delle migliorie»;. Fa parte del coro, anche il sindaco di Anticoli Corrado.
«E' una strada da rifare - denuncia Vittorio Meddi - con una carreggiata ormai troppo stretta e piena di curve, che ne aumentano la pericolosità»;.
Un altro aspetto estremamente negativo è dovuto alla necessità di dover lasciare l'auto sul ciglio della strada, per l'assenza cronica dei parcheggi, alle fermate degli autobus del Cotral.
«Alla stazione ferroviaria di Mandela, entro l'anno, verrà realizzato un parcheggio da 180 posti»; rivela il sindaco di Vicovaro, Cristian Thomas. Un'identica soluzione è stata progettata anche per Arsoli, sulla statale sublacense. «L'opera è già finanziata -dichiara Stefano Banini - il parcheggio sarà di oltre cento posti macchina». Anche la Provincia di Roma non nasconde il problema. «Ormai la statale Tiburtina non è in grado di sopportare l'attuale volume di traffico - dichiara l'assessore alla viabilità, Livio Augusto Del Bianco - è di nostra competenza soltanto la manutenzione, chi deve intervenire è la Regione, proprietaria delle due strade». Per la Valle dell'Aniene, comunque, è allo studio un rivoluzionario maxi progetto. «Che prevede - dice Francesco Lando, sindaco di Subiaco - il potenziamento della linea ferroviaria fino a Pescara. un nuovo tracciato per i due tratti di Tiburtina e Sublacense, con la realizzazione di una tangenziale, per evitare l'attraversamento di Subiaco».
(da Il Messaggero del 5/5/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|