Avion Travel, la piccola orchestra si fa grande |
|
.:Inviato Martedì, 23 aprile 2002 @ 11:09:45 da titiro |
L'Aula Magna della Sapienza ospita il gruppo di Peppe Servillo in formazione allargata ad ospiti come Nada, Aires Tango, Fabrizio Bentivoglio, Alessio Bonomo.ROMA - "Tutti i fiumi finiscono a mare" recita un vecchio adagio che potrebbe ben descrivere il concerto che la Piccola Orchestra Avion Travel metterà in scena martedì nell'Aula Magna dell'Università La Sapienza. Per l'occasione, il gruppo ha deciso di tirare i fili di alcune tra le più significative collaborazioni ed esperienze fra quelle che hanno accompagnato in parallelo l'attività della formazione casertana. Il loro concerto sarà dunque una summa del lavoro svolto da Fausto Mesolella e Ferruccio Spinetti nel Nada Trio, di quello che ha coinvolto Peppe Servillo accanto agli Aires Tango di Javier Girotto, dell'esperienza con il giovane cantautore napoletano Alessio Bonomo, che ha visto ancora Mesolella nelle vesti di produttore artistico del suo cd d'esordio "La rosa dei venti".
Un'area di condivisione di cui fa parte da tempo anche l'attore e regista Fabrizio Bentivoglio, che con gli Avion ha collaborato spesso e volentieri in teatro, in cinema e anche in musica. L'influenza della Piccola Orchestra sulle sue composizioni, ora raccolte nel cd "Sottotraccia", non passa inosservata. Questione di sensibilità e gusto comuni, ma anche di una frequentazione assidua che per Bentivoglio ha funzionato, sul piano musicale, da raffinata e preziosa scuola. Tutti gli artisti hanno risposto alla chiamata per il concerto nell'Aula Magna, pronti a suonare e cantare insieme agli Avion Travel e a condividerne ancora, tutti insieme stavolta, le eleganti alchimie sonore.
Avremo così modo di ascoltare non solo le canzoni degli Avion Travel, ma anche quelle di Nada, Bonomo e Bentivoglio, insieme ai movimenti dinamici fra tango e jazz degli Aires Tango, che si fanno canzone in punta di piedi. Una celebrazione, interpretata più come una festa tra amici, del lato acustico della musica, in cui l'artigianato delle dita e delle voci diviene protagonista, dove le parole si fanno poesia. I presupposti giustificano l'invito sottinteso al pubblico a presentarsi armato di un sorriso e pronto alla fatica di molti e prolungati applausi.
Grande Orchestra Avion Travel
martedì 23 ore 20.30
Aula Magna della Sapienza
Biglietti: I settore 26 euro- ridotto 18 euro. II settore 18 euro, ridotto 12.50 euro
Le riduzioni si applicano a studenti e personale universitario e giovani sotto i 26 anni
Infoline:06/3610051-2
(da Il Nuovo.it)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|