Sos per il muro di cinta della Rocca |
|
.:Inviato Venerdì, 19 aprile 2002 @ 15:11:16 da titiro |
Bambino sfiorato da un sasso che si è staccato dal complesso dei Borgia Tragedia sfiorata in via dell'Elcino a Subiaco. Un sasso di grosse dimensioni si è staccato dal muro di cinta della Rocca dei Borgia e, soltanto per caso, non ha colpito un bambino di tre anni. E' l'ultimo episodio del genere in ordine di tempo, che si verifica nell'antica strada del centro storico sublacense. Sotto accusa è il grande muraglione che circonda l'antico maniero dei Borgia, dove sono nati Cesare e Lucrezia.
«Mio figlio - racconta, ancora scioccato, il padre Giordano - stava tranquillamente giocando quando all'improvviso, dall'alto, una grande pietra è caduta a pochi millimetri dal bambino. Se lo avesse colpito in testa sarebbe stata la sua fine». Per il padre del piccolo la causa di tutto è il muro ultracentenario, che ormai si sta lentamente sbriciolando.
In via dell'Elcino, graziosa stradina arrampicata nell'antica zona medioevale, gli abitanti hanno la grande fortuna di poter vivere in pace e i bambini di poter giocare senza l'assillo delle auto. A mettere paura, però, sono le mura di cinta dell'antico castello. «Molte tegole del mio tetto - protesta Maria Trastulli - sono rotte: i sassi cadono in continuazione». La situazione non è diversa per la casa di Maria Ciucci, al civico 60: «Nel mio giardino - dice - piovono di continuo grosse pietre. Abbiamo paura addirittura di mettere piede fuori». Dagli abitanti del quartiere quindi arrivano proteste e richieste di interventi delle autorità preposte. «Ci siamo rivolti ai responsabili dell'abbazia, proprietaria della Rocca - dichiara Alberto Silano - ai vigili del fuoco e anche ai vigili urbani, ma la situazione non è cambiata: il pericolo resta».
Le autorità religiose confermano il problema, ma dichiarano di non avere, purtroppo, i mezzi per risolverlo. «Abbiamo già dato incarico - dichiara l'abate dom Mauro Meacci - ad un ufficio tecnico di monitorare la situazione. Con l'amministrazione provinciale c'era un'intesa verbale per sistemare il muro in questione grazie al ribasso d'asta per i lavori di restauro, ma finora non è cambiato niente».
(da Il Messaggero del 19/04/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|