Aperti i luoghi dell’arte, gratis |
|
.:Inviato Lunedì, 15 aprile 2002 @ 13:03:16 da titiro |
Settimana della Cultura: via alla manifestazione del ministero dei Beni culturali per rilanciare le bellezze archeologiche. Per conoscere l’hinterland: appuntamenti, tour guidati, mostre e iniziative
La Settimana della Cultura apre, gratis i musei e i siti archeologici dell’hinterland romano. Da lunedì 15 aprile per una settimana, visite guidate e curiose iniziative, cercheranno di avvicinare anche i più restii alle arti del passato. Un numero verde (800991199) in funzione, dalle 9 alle 19, aiuterà i visitatori ad orientarsi nella mappa dei siti aperti dal Ministero dei Beni culturali per la IV edizione della settimana dedicata alla cultura. Una importante precauzione: prenotare per tempo.
Tanti gli appuntamenti anche per i neofiti: "Una giornata da Imperatore" è la mostra didattica che a Tivoli lunedì alle ore 12, apre la kermesse a Villa Triboletti (Tel.0774382733).Tutta la settimana dalle ore 11 e alle 15 al Complesso monumentale, è possibile partecipare alle visite guidate da un archeologo; visitare al Museo didattico la mostra: "I luoghi dell'acqua nella Villa di Adriano" aperta dal 15 al 17 dalle ore 9 alle 13; visitare il Santuario di Ercole Vincitore (Tel. 0774330329) dal 19 al 21 alle ore 15. Prenotando anche in questo caso, si possono seguire le visite al Complesso monumentale e ascoltare la lettura di brani classici. Infine, il 20 e 21 dalle 11,30 alle 12,30, è possibile degustare alcune prelibatezze dell'Antica Roma.
Al Museo delle navi romane a Nemi (Tel.069398040), per tutta la settimana dalle 9 alle 18 è aperta la mostra: "Il gran Tour dei Castelli Romani" con immagini inedite tratte da collezioni private. Nella biblioteca comunale di Monterotondo (Tel. 0690674238), dal 19 al 21 si può visitare la mostra: "Archeologia ferita", tema legato al problema dei sequestri di reperti archeologici e dell’impoverimento del patrimonio culturale locale. Visita guidata con l’esperto al museo e nell'area archeologica del Santuario della Fortuna Primigenia a Palestrina (Tel.0639967900) sabato 20 e domenica 21 alle ore 11,30. Lunedì 21 appuntamento alla Necropoli La Banditaccia di Cerveteri (Tel.069940001), dalle 10 alle 12: lezioni di ceramica Etrusca e Greca con esercitazioni al tornio dedicate ai bambini. Poi i visitatori del Museo Cerite e della Necropoli, potranno degustare alcuni prodotti locali.
A Formello, il Museo dell'Agro Veientano (Tel.069088070), lunedì 21 alle ore 11 e alle 15,30, propone la proiezione di un documentario: "Da Vejo ai Chigi - Itinerari storici, artistici ed ambientali nel Parco di Vejo".
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|