Dalle colline del Parco regionale naturale archeologico dell'Inviolata uno sguardo sulla geologia del nord-est romano
Si terrà domenica 14 ottobre il doppio appuntamento (la mattina al Museo civico “Lanciani” in Montecelio, il pomeriggio con la visita nel Parco regionale dell'Inviolata di Guidonia) inserito nella Settimana del Pianeta Terra, per meglio conoscere le problematiche geologiche dell'area a nord-est di Roma.
Il programma,
in allegato, prevede la visita guidata al prezioso Museo civico archeologico “Rodolfo Lanciani” (intitolato opportunamente al grande iniziatore della tutela di molti beni storici nella Capitale, oltre cent'anni fa, la cui famiglia era di origine monticellese) ad iniziare dalle ore 9.30. A seguire, l'incontro con esperti sulle peculiarità del Parco regionale dell'Inviolata di Guidonia, tutelato dal 1996 per le sue valenze paesaggistiche, storiche, archeologiche, faunistiche, botaniche.
Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30, si terrà la visita guidata ad un'area particolarmente interessante del Parco dell'Inviolata, con raduno alle ore 15 presso la rotonda dell'Immaginella degli Spagnoli (inizio di Via della Selciatella). La giornata è aperta a tutti, ma è richiesta obbligatoriamente la prenotazione per la visita al Parco. Per contatti: Marco Giardini, 3381942125, giardinim62@gmail.com. E' previsto un contributo minimo (5 euro) che sarà devoluto per le iniziative delle associazioni locali.