COMUNICATO STAMPA CRA - MASINI CHIAMATO A REDIGERE PIANO ASSETTO DELL'INVIOLATA |
|
.:Inviato Martedì, 03 febbraio 2015 @ 00:02:14 da Comitato Marco Simone |
Comitato Cittadini Marco Simone e 7Ville Nord COMUNICATO STAMPA CRA - MASINI CHIAMATO A REDIGERE PIANO ASSETTO DELL'INVIOLATA Author: Comitato Cittadini Marco Simone e Setteville Nord
Ferrucci ancora all'attacco del Parco dell'Inviolata! Con la scelta di Alfonso Masini, quale delegato del Comune di Guidonia Montecelio per redigere il Piano d'assetto del Parco regionale naturale archeologico dell'Inviolata (L.R. 22/96), il dirigente comunale del settore Urbanistica, Umberto Ferrucci, ha scoperto le carte sulle reali intenzioni dell'Amministrazione municipale e della lobby dei costruttori nei confronti dell'area protetta. Infatti, il Ferrucci ha da sempre espresso contrarietà se non insofferenza nei riguardi del Parco. Fu lui, nel 1995, da sindaco del Ppi, che fece ricorso al TAR contro la proposta di istituzione del Parco regionale passata in Consiglio regionale nel marzo. Fu sempre lui a far deliberare al Consiglio comunale guidoniano del 12 gennaio '95 due atti (nn. 3 e 4), con cui si volevano onorare gli impegni presi con la Eco Italia '87 (una Città dell'Ambiente da costruire all'Inviolata e comprendente un inceneritore per rifiuti) e con i palazzinari locali (varianti al Prg, uno svincolo autostradale ed un cimitero, sempre nell'area dell'Inviolata).... ... Il Commissario di Governo accettò allora le osservazioni proposte dall'Amministrazione guidoniana condotta dal Ferrucci e la legge sul Parco venne cosi' rinviata alla Commissione Urbanistica e Ambiente del Consiglio regionale per ricominciare l'iter ex novo. Grazie a questo curriculum cosi' poco ambientalista, il sindaco Rubeis nominò il Ferrucci responsabile comunale per l'area protetta dell'Inviolata di Guidonia solo un paio d'anni fa. Ora, il dirigente dell'Urbanistica, senza alcun bando, sceglie l'ex dirigente comunale Alfonso Masini come delegato per il Piano d'assetto del Parco. Ma, come noto ed in virtù della cosiddetta Legge Severino, il Ferrucci (condannato recentemente per abuso d'ufficio) non potrebbe svolgere incarichi in pubbliche amministrazioni nè conseguentemente incaricare suoi colleghi in pensione come il Masini (condannato, tra l'altro, nel 2008 dalla Corte dei conti per danno erariale). Inoltre, Ferrucci ha scelto Masini in virtù del suo curriculum (presentato solo pochi giorni prima, guarda caso...), in quanto rappresenta l'uomo che può svolgere il compito assegnatogli in maniera perfetta. La finalità di questo gioco delle parti, di questo vortice di incarichi a personaggi fidati, è apertamente quella di favorire i disegni di ridimensionamento dell'area protetta, di accompagnare le esigenze dei costruttori locali affamati di varianti urbanistiche, di perseverare nell'illegittimo uso della macchina pubblica per scopi privati. Al contrario, sarebbe il caso non solo di tutelare maggiormente e valorizzare il Parco regionale dell'Inviolata, ma di estenderlo, comprendendovi tutta l'area della Selciatella- Tor Mastorta, che recentemente ha rivelato a tutti le sue immense peculiarità paesaggistiche e storicoarcheologiche. Ed anche a proposito di quest'ultimo territorio, va ricordato che l'incarico fiduciario, concesso dal sindaco Rubeis all'architetto De Paolis Vai al post originale
News a cura di: Comitato Cittadini Marco Simone
Automated News by. A.L.
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|