Per la ricostruzione post-terremoto parte la seconda fase |
|
.:Inviato Sabato, 23 marzo 2002 @ 15:44:53 da titiro |
Valle dell' Aniene: bando per i non residentiEntra nell'ultima fase la ricostruzione di abitazioni ed edifici pubblici danneggiati dal terremoto dell'11 marzo 2000 nella Valle dell'Aniene. Il settanta per cento delle opere pubbliche è già stato finanziato e ricostruito e ora i privati inseriti nella seconda fascia (in maggioranza riguarda i non residenti) hanno 90 giorni di tempo per presentare i progetti di ristrutturazione per un importo complessivo di poco superiore a dieci milioni di euro (circa 21 miliardi). L'avvio degli ultimi interventi, soprattutto a Gerano, Canterano, Rocca Canterano e Gerano (i quattro centri più duramente danneggiati dal sisma con circa seicento abitazioni e numerose strutture pubbliche e di culto lesionate), è previsto prima dell'estate.
E, mentre la prima parte dei restauri negli edifici privati è quasi finita, la Giunta della Regione Lazio ha approvato lo stato di calamità naturale, chiedendo alla Presidenza del Consiglio dei ministri lo stato di emergenza per i comuni del Sublacense che sono stati interessati dal terremoto dopo il 29 luglio 2000. «Il provvedimento - spiega in una nota l'assessore regionale all'Ambiente e Protezione civile, Marco Verzaschi - ha lo scopo di far fronte alle necessità di completare e uniformare gli interventi di ricostruzione del patrimonio edilizio danneggiato dagli eventi sismici che hanno interessato la Valle dell'Aniene nel 2000. L'erogazione di nuovi contributi per la riparazione dei danni causati dal sisma richiede l'adozione di ulteriori misure urgenti e straordinarie che saranno attivate attraverso la dichiarazione dello "stato di calamità naturale" e dello "stato di emergenza"».
La Regione per gli interventi di ricostruzione ha finanziato il 25% delle opere per poco più di dieci milioni di euro (21 miliardi). Intanto martedì prossimo nei comuni della Valle dell'Aniene danneggiati dal terremoto di due anni fa arriverà l'assessore regionale Marco Verzaschi a verificare lo stato dei lavori.
(da Il Messaggero del 23/03/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|