NOI
PRIMA PERSONA PLURALE (coniato da Enzo Berardi. Termine da subito
accolto da tutti NOI dello staff di WEL(c)HOME) si pone e si colloca
come spazio di riflessione sull'accoglienza di cittadini richiedenti
e/o titolari di protezione internazionale. Il 18 DICEMBRE 2014 a
partire dalle 16,15 vogliamo proporre uno spazio condiviso al Defrag
sito in via delle Isole Curzolane, 75 Roma quartiere Tufello.
https://www.facebook.com/events/336531586533956/342969759223472/?notif_t=like
Uno
spazio che vuole essere innanzitutto un "contenitore"
di riflessione e di condivisione di prassi. Riflessioni rispetto a
quelle che sono le politiche nel nostro Paese in materia di
accoglienza e protezione internazionale e,
dall'altra,
condivisione di quelle che pensiamo – NOI che lavoriamo INSIEME
(operatore e ospiti) all'interno della comunità di accolgienza
WEL(c)HOME
dell'ente
gestore IDEA
PRISMA 82
cooperativa sociale in collaborazione con F.A.I.
cooperativa
sociale e PEGASO
consorzio
sociale, nell'ambito del progetto Sprar "ROMA
CAPITALE DELL'ACCOGLIENZA"
– possano essere le strategie, i contenuti e le buone prassi per
implementare ACCOGLIENZA sostanziale.
Il
tema della protezione internazionale e quella delle domande
emergenziali di cui sono portatrici molte delle categorie di
cittadinanza a rischio emarginazione (si vedano le periferie lasciate
a se stesse) non possono rimanere inascoltate.
È
necessario un riscatto ed un rilancio di politiche integrate volte a
programmare – una volta per tutte – più che mantenere
“emergenziali”, politiche attive in cui possa essere chiaro che
l'accoglienza non è un business ma una ripartenza
sociale, culturale ed economica
che passa attraverso una ACCOGLIENZA SOLIDALE e DI SENSO (lavoro sul
territorio, lavoro di comunità, case sfitte e borghi ripopolati,
ripartenza di una micro-economia territoriale, posti di lavoro,
inclusione socio-economica, creazione di impresa multiculturale,
scuole ri-popolate, conoscenza, scambio e crescita...).
NOI
PRIMA PERSONA PLURALE crediamo ad un modello dell'accoglienza legato
all'attivazione di piccole strutture e comunità in cui le culture si
incontrano, si intrecciano e si contaminano... grazie ad un rapporto
forte e consolidato con il territorio (che chiamiamo "RADICAMENTO
TERRITORIALE"). Un'accoglienza che vede come caposaldo inoltre
un'attenta, signirficativa e sistematica azione di COMUNICAZIONE con
il territorio per raccontare e narrare quello che si fà e il come lo
si fà, render conto perchè è giusto sapere quale sia e a cosa
siano destinati i fondi pubblici.
Trasparenza
e Relazioni, due importanti concetti che passano e contaniminano NOI
dentro WEL(c)HOME!
Questa
è la cooperAzione sociale di cui facciamo parte e di cui fanno parte
molte realtà della cooperazione, sicuramente non legate al BUSINESS
A TUTTI I COSTI SULLA TESTA DEGLI ULTIMI.
C'è
un'accoglienza migliore e diversa e la rete SPRAR del Comune di Roma
in questa giornata del 18 dicembre vuole provarsi a raccontare
lontano dalle telecamere e fuori dalle diatribe politiche
strumentalizzate.
Un
ricco appuntamento che vedrà dalle 16,15 alle 19,15 un workshop
aperto alla cittadinanza e formativo in cui narrare quello che si fa
all'interno dell'accoglienza e come lo si fa. Parteciperanno
operatori dell'accolgienza e enti diversi. E saranno proposti
suggestioni visive (a cura di www.visionisociali.it)
proprio per entrare nel vivo delle storie e delle narrazioni.
All'appuntamento parteciperanno inoltre progetti e enti che si
occupano di accoglienza e inclusione multiculturale (Municipio III
Roma Montesacro, ASGI, InMigrazione, progetto FER Vulnerabili
V.I.S.I. e altre realtà ancora).
Dalle
19,15 aperitivo_multietnico con spazio di informAzione e di
comunicAzione in materia di protezione internazionale e accoglienza.
Come
dire SAPORI_VISIONI_SUONI_MULTIETNICI!
Saranno presenti Band Musicali e Performance Artistiche oltre alla
presenza di artigianato solidale e territoriale. Tra gli amici che
suoneranno per raccogliere
fondi per WEL(c)HOME
(comunità
di accoglienza in III Municipio) ci saranno: DAP
REVOLUTION,
gli HANDPAN
(o HANG)
e a chiudere i
TRIBU'
ACUSTICA
NOI
PRIMA PERSONA PLURALE CI SIAMO ... E VOI? PER UN GIORNO ALMENO
L'INVITO E' QUELLO DI ASSAPORARE LO STARE DENTRO UN
"NOI...
PRIMA PERSONA PLURALE"
vi
aspettiamo al DEFRAG_ via delle Isole Curzolane, 75 ArTufello
18
dicembre 2014
a
partire dalle 19,15 sino a notte
perchè
è possibile
UN'ALTRA
ACCOGLIENZA!
QUANDO
E' NECESSARIO ED INDISPENSABILE SCEGLIERE DA CHE PARTE STARE...!!!
nota:
nel corso della serata presentazione del numero "0"
di "NOI... PRIMA PERSONA PLURALE!" documento di
informAzione territoriale... "FANZINE"...
sui temi della protezione internazionale e dell'accoglienza,
inclusione sociale e dell'interAzione
multiculturale.
https://www.facebook.com/events/336531586533956/342969759223472/?notif_t=like