Il pozzo del Merro è il più profondo del mondo |
|
.:Inviato Venerdì, 22 marzo 2002 @ 21:15:03 da titiro |
TIVOLI Uno speciale robot chiamato Prometeo è riuscito a raggiungere il fondo. Raggiunge i 392 metri. Zacaton in Messico è solo secondo con 300 metriÈ profondo 392 metri il Pozzo del Merro, il sinkhole più lungo del mondo, una cavità carsica con un diametro di una ventina di metri nelle campagne di Sant' Angelo Romano, a 30 chilometri dalla capitale. Il fondo è stato toccato oggi pomeriggio da uno speciale robot, Prometeo, durante l'ultima campagna di ricerca portata avanti dal comando provinciale dei vigili del fuoco, l' assessorato all' ambiente della Provincia di Roma e il dipartimento di scienze geologiche dell' Università Roma III.
Due anni fa, in seguito ad una ricerca dell'Università La Sapienza, durante la quale si era arrivati a 310 metri di profondità, il Pozzo del Merro era già stato catalogato il più profondo del mondo. Lo segue la cavità Zacaton, in Messico, con 300 metri. «Possiamo affermare con ragionevole certezza di aver raggiunto il fondo ha spiegato Carlo Rosa, comandante del nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco di Roma . Prometeo, lo speciale robot, in dotazione ai colleghi di Milano, che tra l'altro hanno collaborato con noi in questa ricerca scientifica, ha esplorato alla perfezione la base larga tra i 10 e i 20 metri. Di lato poi si apre un altro ambiente».
Il primo ad impegnarsi nello studio del pozzo è stato uno studente universitario, Giorgio Caramanna, che ha riservato all' argomento la sua tesi di laurea, coinvolgendo nello studio Paolo Bono, docente di idrogeologia del dipartimento di scienza della Terra della Sapienza.
(da Il Tempo del 22/03/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|