Presidio territoriale PRILS – Provincia di Roma
Oggetto:
Incontro
territoriale PRILS
Piano Regionale di
formazione linguistica e sociale della Regione Lazio.
3 MAGGIO 2014
c/o TUSCOLO#PARTECIPATOALTO
Via del Tuscolo -
Monte Porzio Catone
A PARTIRE DALLE 15,00

Nell’ambito
delle Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini dei Paesi terzi (FEI)
2012, la Regione Lazio - Direzione Politiche Sociali,
Autonomie, Sicurezza e Sport - Area Politiche Migratorie e Integrazione
Sociale, in qualità
di ente capofila ed in partenariato con il Ministero
dell’Istruzione dell’Università’ e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale
per il Lazio, l’Università degli Studi Roma Tre, il 37° Centro
Territoriale Permanente per l'educazione e la formazione in età adulta del Lazio e l’Agenzia per
lo Sviluppo delle Amministrazioni Pubbliche (ASAP), coordina PRILS LAZIO,
avente l’obiettivo di favorire l’integrazione a
livello locale dei cittadini di Paesi terzi mediante la messa a regime del
Piano Regionale di formazione linguistica e sociale della Regione Lazio.
La Regione Lazio, con
il supporto operativo di ASAP, ha affidato alla rete composta da IDEA PRISMA 82 cooperativa sociale (ente
capofila), ALTERNATA S.I.Lo.S. onlus cooperativa sociale, AZIENDA SANITARIA
LOCALE RM G, LEGACOOPSOCIALI LAZIO e SEMINTESTA associazione, l’attivazione
del presidio territoriale a Roma Capitale al fine di disseminare ed informare
la cittadinanza straniera residente nel territorio della Provincia di Roma
circa l’esistenza del servizio formativo pubblico e gratuito presso la rete dei Centri
Territoriali Permanenti per
l'educazione e la formazione in età adulta
(CTP) volto
all’acquisizione, da parte del cittadino straniero, della conoscenza della
lingua italiana e del nostro sistema civico. Ciò mediante l’erogazione da parte
dei CTP di Roma Capitale di corsi di
lingua e cultura italiana (L2 ed educazione civica) volti all’acquisizione del
livello A1 e A2 di conoscenza della lingua italiana così come richiesto
dall’Accordo di Integrazione. I corsi
sono erogati anche dagli enti del privato sociale in convenzione con i CTP.
L’incontro di presentazione
del PRILS a livello territoriale è rivolto alle Istituzioni e servizi
locali, gli enti del Privato Sociale, le rappresentanze delle Comunità
straniere al fine di costruire una Rete composta da tutti i soggetti che a
vario titolo interagiscono a sostegno dei cittadini stranieri affinché questi
ultimi siano informati circa le opportunità di apprendimento della lingua
italiana e dell’educazione civica nel territorio provinciale.
Le istituzioni e servizi pubblici
locali quali gli enti del privato sociale, le comunità straniere, i servizi
pubblici locali (ASL, Anagrafe ecc), i Consigli Territoriali per l’Immigrazione
(CTI) ed altri soggetti possono
giocare un ruolo strategico nella disseminazione capillare, a livello locale,
del Servizio Formativo dei CTP, contribuendo fattivamente ad incrementare la
frequenza dei cittadini stranieri ai Corsi di lingua e cultura italiana così
favorendo il processo di integrazione sociale dei cittadini dei Paesi terzi nel
Lazio.
L’incontro sarà occasione anche per presentare i dati
raccolti sulla presenza ed il fabbisogno dei cittadini di Paesi terzi nella
Provincia di Roma, illustrare le azioni del progetto PRILS nonché le iniziative e i progetti a favore dei
cittadini stranieri messe in atto da varie associazioni operanti nel nostro
territorio e predisporre possibili sinergie di progettazione in rete.
Certi di poter riscontrare il vostro interesse e
confidando nella vostra partecipazione, porgiamo i nostri
saluti.
Presidio
PRILS
della
Provincia di Roma
IDEA PRISMA 82 cooperativa sociale (ente capofila),
ALTERNATA S.I.Lo.S. onlus cooperativa sociale,
AZIENDA SANITARIA LOCALE RM G,
LEGACOOPSOCIALI LAZIO e SEMINTESTA associazione
per info sulle attività d’informazione e disseminazione del
presidio sul territorio della Provincia di Roma
contatti: +39.320.06.75.767 – migrazioni@ideaprisma.it