Sui punti monitorati dalla ASL RMG c’è da dire che:
1) Sono innanzitutto posti tutti a monte idrogeologico della falda sottostante la discarica e pertanto è naturale che i parametri delle acque oggetto di analisi siano essenzialmente entro i limiti di legge. 2) Inoltre, riguardo alle analisi effettuate sulle acque prelevate dalla ASL RMG presso il FONTANILE di via dell’Inviolata 31 (non conforme per il valore Nitrati), il rubinetto del lavabo di un non meglio identificato BAR di via di Casal Bianco (conforme ai valori di norma), il RISTORANTE Piccola Fattoria di via di...
... Casal Bianco (non conforme per i valori Nitrati e Sodio) e il BAR del DISTRIBUTORE TAMOIL di via di Casal Bianco (conforme ai valori di norma), non si capisce se siano provenienti dai pozzi dei medesimi proprietari o se invece provengano dai rubinetti collegati con l’acquedotto pubblico.
3) Sui valori limite elencati, si fa riferimento al Dlgs 31/2001. Ma, allora, dove sono i valori riconducibili all’aspetto igienico sanitario (cioè coliformi batteri, ovvero quelli delle fogne) previsti dal Decreto?
4) Sono analisi eseguite il 4 ed il 5 maggio 2009, quindi non hanno nulla a che fare con quanto chiesto dal sindaco Rubeis nel 2011 e con le analisi effettuate da ARPA Lazio nel 2011 (richiamate nella comunicazione della ASL del gennaio 2012 allo stesso sindaco).
5) In conclusione, non si capisce perchè l’ASL RMG di Guidonia abbia prodotto analisi vecchie (2009) – su appena quattro utenze – spacciandole per quelle sollecitate da Rubeis (2011) nei pozzi privati e chieste in copia anche dall’Associazione Amici dell’Inviolata.
Preleva le Analisi asl
Vai al post originale
News a cura di: Comitato Risanamento Ambientale
Automated News by. A.L.