Subiaco: si dimettono gli assessori della Comunità Montana |
|
.:Inviato Domenica, 17 marzo 2002 @ 18:43:04 da titiro |
Dimissioni a raffica nella decima Comunità montana. Nella riunione di venerdì i sei assessori hanno rimesso in blocco le deleghe al presidente. Formalmente aperta, quindi, la crisi nella coalizione di centrosinistra. Per i capigruppo consiliari si tratta di un passaggio importante, ma non lacerante, in quanto ci sarebbe «l’impegno di contribuire con questo atto al chiarimento politico tra le componenti della maggioranza».
A guidare l’ente montano della Valle dell’Aniene, che comprende 31 comuni e una popolazione di 43.000 abitanti, è il diessino Bruno Proietti, in carica da quattro anni. A determinare la crisi, che di fatto va avanti da oltre cinque mesi, è proprio la disputa sulla presidenza. La poltrona di comando è stata infatti rivendicata dai socialisti dello Sdi. «Sono anni che chiediamo più visibilità - afferma Luciano Romanzi, assessore dimissionario e papabile presidente - insieme ad una maggiore responsabilità nell’esecutivo. Speriamo che questo passaggio contribuisca a trovare una soluzione». Smorza i toni accesi della polemica l’attuale presidente: «Si tratta - afferma Bruno Proietti - di trovare una strategia per continuare il nostro discorso nella Comunità montana anche perché il centrosinistra ha una solida maggioranza».
Per domani è stata convocata una prima riunione dei capigruppo, che tenteranno di trovare una via d’uscita all’attuale crisi. Incombe intanto la scadenza del bilancio, fissata per la fine di marzo. Si rischia il commissario ad acta, se lo strumento finanziario non verrà approvato.
(da Il Messaggero del 17/03/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|