I documenti allegati sono stati letti e citati il 18 febbraio al sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis, all’assessore all’Ambiente, Andrea Di Palma, ed al consigliere Michele Civita dai rappresentanti delle associazioni e dei comitati locali, che hanno chiesto all’Amministrazione comunale di intervenire d’urgenza sul sito dell’Inviolata di Guidonia per avviare la bonifica, repingere definitivamente anche il tentativo di autorizzare una nuova discarica, chiudere l’attività in corso per la costruzione di un impianto TMB giudicato illegittimo (non solo dai comitati ma dalla stessa Amministrazione locale), aprire alla fruizione pubblica il...
... Parco regionale dell’Inviolata.
A corredo di questa istanza sono state portate le circa 1500 firme raccolte nel corso di una settimana dai presi'di popolari di Santa Lucia di Fonte Nuova e di Guidonia (piazza Baracca).
Le sentenze allegate all’istanza chiariscono sull’impossibilità di continuare i lavori del TMB ed aprire nuove discariche, in base al semplice principio di precauzione ed al divieto di qualsivoglia movimento di terra, laddove esista un Piano di caratterizzazione/bonifica in corso. Tale “copertura legale” può legittimare un’Ordinanza sindacale di sospensione/chiusura dei lavori del TMB.
Istanza Conf. Serv 18.02.14
Sentenza Cons Stato e avv. Stefutti news_2941-1
Sentenza Cons Stato principio precauzione 2013
Sentenza TAR Trento n.382.2013
Vai al post originale
News a cura di: Comitato Risanamento Ambientale
Automated News by. A.L.