CON PIACERE CONDIVIDIAMO
si è tenuta a Roma, il 22 gennaio 2014, presso il Centro Astalli
la presentazione del libro
"Rifugiati, profughi, sfollati: Breve storia del diritto d'asilo in
Italia"
di Nadan Petrovic, edizione aggiornata, Franco Angeli
sono intervenuti:
l'autore; Cecile Kyenge (Ministro per l'Integrazione);
Rita Visini
(Assessore Politiche Sociali Regione Lazio);
Giovanni La Manna
(Presidente Centro Astalli);
Giancarlo Perego (Direttore Fondazione
Migrantes);
a cura degli Sbullonati Production (www.ideaprisma.it)
produzione Visioni Sociali produzioni
http://www.youtube.com/watch?v=WCiiDIvx684
https://www.facebook.com/pages/Visioni-Sociali/200494753313315?fref=ts
http://www.visionisociali.it/
BUONA VISIONE
PER INFORMAZIONI SU "UNA CULTURA DEL SOCIALE"
CONTATTARE IL PROGETTO WWW.VISIONISOCIALI.IT
SU FACEBOOK "VISIONI SOCIALI"
info@visionisociali.it
responsabile progetto
Enzo Berardi +393938621701
Legacoop Lazio in collaborazione con la Coop. Soc. Idea Prisma 82, promuovono il progetto “Visioni Sociali”, archivio delle produzioni video della cooperazione sociale.
Da anni infatti la Legacoop Lazio e la Coop. Soc. Idea Prisma 82,
attente alle attività di ricerca e ai cambiamenti continui che
caratterizzano gli andamenti del mercato del lavoro della cooperazione
sociale, hanno intuito le potenzialità dello strumento video che nel
tempo si è ricavato uno spazio in queste dinamiche, ed hanno deciso di
valorizzarlo.
Per questa ragione è stato creato il progetto “Visioni Sociali”,
mirato alla creazione di un Archivio Italiano del Cinema della
Cooperazione Sociale, affiancato da un centro studi e da un centro di
produzione e formazione.
L’obbiettivo è quello di raccogliere le produzioni che molte
cooperative sociali e altri enti simili hanno realizzato, con lo scopo
di catalogarle per organizzare una loro distribuzione attraverso
rassegne, festival, premi ed altre proposte legate ai mezzi di
comunicazione, al fine di dare a queste produzioni sia una maggiore
visibilità, sia una migliore distribuzione.
Invitiamo tutti gli interessati ad inviarci i materiali video, la cui accettazione è vincolata ad alcune regole:
- formato Dvd con confezione 18,5 X 27,5 con copertina ed etichetta sul disco;
- formato digitale (quando possibile) (quick time, avi o similari) per archiviazione elettronica;
- Cd con foto o altro materiale riguardante il video (facoltativo);
- scheda (allegato 2) debitamente compilata;
- liberatoria (allegato 3) debitamente compilata;
Si possono inviare: film, documentari, cortometraggi, videoclip,
video inchieste. L’ammissione dei video nel catalogo dell’archivio di
“Visioni Sociali” è affidata all’insindacabile decisione del Comitato
Scientifico.
per info
info@visionisociali.it
www.visionisociali.it
www.ideaprisma.it